• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 04:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lolli bacchetta le banche: poche risorse al sistema produttivo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Dicembre 2014 - 11:33
in Economia

PESCARA: – L’Abruzzo sarà presto dotato di un forte sistema di garanzie destinate al mondo della micro impresa, anche in ragione dell’esiguità di risorse messe a disposizione dalle banche. Lo ha detto il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, intervenendo ieri sera a Pescara all’assemblea regionale della Cna. Sollecitato dalle domande dei numerosi intervenuti, Lolli – che non ha risparmiato critiche al sistema bancario, soprattutto in ragione della «scarsa trasparenza nei confronti della clientela, si tratti di imprese o di cittadini» – ha sottolineato i problemi legati alla mancanza di liquidità delle piccole imprese. «In questa condizione – ha detto – occorre pensare, con misure destinate al sostegno del tessuto imprenditoriale abruzzese, segnato da un preoccupante processo di deindustrializzazione, anche a interventi specifici sul credito alle imprese, puntando al potenziamento delle garanzie: uno scenario possibile da realizzare d’intesa con i confidi, un sistema con il quale la Regione intende dialogare e condividere percorsi».

E sempre a proposito di imprese, Lolli (che è titolare della delega all’Artigianato) ha ricordato le gravi ristrettezze di bilancio in cui si muove la Regione: ristrettezze provocate dai tagli nei trasferimenti operati dal governo e dal debito sanitario. Il vice di D’Alfonso ha indicato così nelle risorse comunitarie l’unica via certa per assicurare sostegno alle attività produttive ed alle micro-imprese. Lolli, ancora, ha dedicato un passaggio del proprio intervento anche al nodo delle infrastrutture: «Non c’è spazio, in un territorio dalle dimensioni ridotte come quello abruzzese, e senza ricorrere ad una dimensione macro-regionale – ha ammonito- per doppioni nelle strutture portuali e aeroportuali. Bisogna decidere sulle priorità, operare scelte dolorose, ma procedere al potenziamento di quelle davvero strategiche». Discorso a parte per l’Alta velocità ferroviaria: «Se per la direttrice adriatica, dove pure le difficoltà non sono poche, appare una battaglia possibile – ha spiegato Lolli – analoga richiesta rischia di trasformarsi in una vana promessa nella direttrice per Roma, dove al più sono possibili la velocizzazione delle tratte tra Avezzano e la Capitale e tra Sulmona e Pescara». Un accenno, infine, anche all’Expo universale di Milano: «Può diventare un’occasione irripetibile per guardare alla creazione di nuovi rapporti di partenariato, per le nostre piccole imprese – ha concluso – visti i tanti ospiti della manifestazione, molti dei quali, come i cinesi, hanno già espresso la loro volontà di guardare proprio alla costruzione di legami solidi con il nostro mondo produttivo».  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp