• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliacozzo: anziana aggredita e rapinata in casa da due nomadi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Dicembre 2014 - 17:40
in Cronaca

TAGLIACOZZO (AQ): – Un’anziana e’ stata aggredita e rapinata in casa da due donne nomadi stamane a Tagliacozzo. Una e’ stata arrestata, l’altra individuata e denunciata. Rientrata a casa dopo aver fatto la spesa, l’anziana esendo uscita solo per pochi minuti non ha chiuso a chiave la porta: questa imprudenza le e’ costata cara. Quando e’ tornata ha infatti trovato la porta aperta e si e’ accorta che all’interno c’era qualcuno. La signora ha visto due donne che stavano mettendo a soqquadro la casa, ma ormai era troppo tardi: le donne le sono saltate addosso e l’hanno immobilizzata a terra. Poi si sono fatte consegnare dei soldi in contanti, nascosti nell’abitazione, e degli oggetti in oro (anelli, catenine, orologi, monili vari) e sono fuggite in strada. La vittima ha subito dato l’allarme e alcune delle numerose persone presenti a quell’ora in via Marconi si sono accorte dell’accaduto e hanno immediatamente segnalato il fatto al 112. Una delle due e’ nel frattempo riuscita a raggiungere l’autovettura con cui erano arrivate a Tagliacozzo e a partire, mentre l’altra e’ stata arrestata quasi subito dai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo, sopraggiunti pochi istanti dopo. Addosso aveva ancora l’oro provento della rapina, che e’ stato restituito alla proprietaria. I contanti sono pero’ rimasti alla complice che e’ riuscita a fuggire. L’anziana e’ stata poi accompagnata dai militari presso l’ospedale di Tagliacozzo, dove le e’ stata riscontrata la frattura di due costole, con 30 giorni di prognosi. L’arrestata e’ una 32enne di cittadinanza italiana, nata a Milano e domiciliata a Roma, di origini croate. Le successive indagini, svolte in queste ore, hanno permesso di identificare anche la complice, ma non e’ stato possibile al momento rintracciarla. La donna e’ stata pero’ denunciata e nei suoi confronti nei prossimi giorni sara’ verosimilmente emessa una misura cautelare dal Tribunale di Avezzano. Entrambe le nomadi sono gravate da numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e si dedicano in particolar modo ai furti in abitazione. Non e’ la prima volta che dal furto le donne passano alla violenza e quindi alla rapina: l’arrestata, infatti, si trovava agli arresti domiciliari, in un’abitazione del quartiere Tor Bella Monaca di Roma, proprio a seguito di un altro furto degenerato in rapina, commesso a marzo di quest’anno a Livorno. Oggi e’ evasa appositamente per recarsi a Tagliacozzo a commettere altri furti: ma, stavolta, le e’ andata male e ora si trova detenuta nel carcere di Chieti, in attesa di comparire davanti al giudice di Avezzano. Le indagini comunque non sono interrotte poiche’ e’ gia’ in corso un lavoro di ricostruzione relativo ai furti in abitazione commessi di recente nella zona e, stando agli investigatori, appare molto verosimile che alcuni di questi siano addebitabili alle donne responsabili della rapina di oggi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp