• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domani presentazione a Roma del libro su Saturnino Gatti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Dicembre 2014 - 10:04
in Cultura

L’AQUILA: – L’Aquila e’ arrivata nel cuore dell’arte rinascimentale italiana. E’ quanto emerge da un’attenta ricostruzione contenuta in ‘Saturnino Gatti, pittore e scultore del Rinascimento aquilano’, volume edito da Textus, curato da Ferdinando Bologna, che sara’ presentato a Roma nel pomeriggio di domani nella cornice del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico. Ferdinando Bologna – massimo esperto di Saturnino Gatti a livello internazionale, nonche’ noto studioso delle opere del Caravaggio – svela a cinquecento anni di distanza la continuita’, non solo ideale, tra la bottega fiorentina di Andrea Verrocchio – frequentata a partire dal 1470 anche dal giovane Leonardo da Vinci, da Lorenzo di Credi, dal Ghirlandaio, dal Perugino e dai grandi maestri umbri – e le opere di Saturnino Gatti, sia quelle presenti oggi all’Aquila, sia quelle esposte nei principali musei internazionali di Montreal, New York e Washington. Nel corso dell’evento di presentazione, che avra’ inizio alle ore 18, lo studioso Bologna ripercorrera’ un itinerario sulle orme di Saturnino che parte dall’Aquila e si snoda attraverso le grandi capitali dell’arte indagando nel dettaglio, tra raffronti mai svelati prima, somiglianze di linee, forme e colori. All’incontro saranno presenti anche Pierluigi Leone De Castris, ordinario di storia dell’arte medievale presso l’Universita’ degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Claudio Gulli, storico dell’arte senese, collaboratore di Alias, supplemento settimanale del Manifesto. Ferdinando Bologna e’ professore emerito di Storia dell’arte medievale e moderna dell’Universita’ Tor Vergata di Roma, doctor honoris causa delle universita’ di Barcellona e D’Annunzio di Chieti-Pescara. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna
Ambiente

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali
Attualità

Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp