• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Giovambattista, al via il corso sperimentale doposcuola per ragazzi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Dicembre 2014 - 16:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è tenuto ieri, 9 dicembre, l’incontro di apertura del primo centro dedicato al progetto “Sperimentazione di un doposcuola ed attività socio educative per ragazzi”, presso i locali messi a disposizione dall’opera Salesiana San Giovanni Bosco.

L’intervento è gestito dall’Organismo Rete Locale per i servizi di prossimità, costituito a maggio 2014, per rispondere a diversi bisogni posti dalla popolazione aquilana, in forma integrata, pubblico – privata, valorizzando tutte le risorse presenti nel territorio in termini di associazioni di volontariato, operanti nelle diverse aree di intervento.

L’attività è gestita dal Comune dell’Aquila insieme ad una rete di associazioni, composta dall’Opera Salesiana San Giovanni Bosco, come capofila, da Solidarietà Famiglia, Bibliobus, L’impronta, Abitare Insieme, l’Arci L’Aquila.   

All’incontro hanno partecipato, oltre ai ragazzi e alle famiglie che già stanno frequentando il centro, l’Assessore alle Politiche Sociali, Emanuela Di Giovambattista, i tecnici comunali incaricati del progetto, i rappresentanti della rete associativa coinvolta, i volontari impegnati.

“ll Servizio inaugurato ieri – commenta l’assessore – si configura come luogo qualificato di socializzazione protetta e di supporto generale allo studio ed alle attività del tempo libero di ragazzi che frequentano la scuola dell’obbligo. In questa prima fase, a carattere sperimentale, l’utenza è costituita da ragazzi appartenenti a famiglie in difficoltà economica”.

Concretamente, i ragazzi frequentano il centro per alcuni giorni a settimana, sulla base di un percorso individuale, coordinato da un pedagogista e con la presenza di tutor. L’obiettivo del progetto è di offrire, non solo un supporto allo studio, ma anche di valorizzare le risorse personali dei ragazzi, di migliorare l’autostima e la socializzazione improntata ai valori della solidarietà, tipici del volontariato, offrendo possibilità di accesso libero a corsi di avvicinamento allo sport, alla musica e alle varie forme artistiche, utili allo sviluppo della personalità.

“Considerata la valenza dell’iniziativa, la disponibilità delle associazioni, l’interesse delle famiglie e dei ragazzi- prosegue l’assessore- è intenzione dell’Assessorato, non appena conclusa questa prima fase di sperimentazione, destinare all’attività specifiche risorse, per ampliare il numero di centri dedicati ed il numero di ragazzi da inserire, in modo da rendere accessibile, a domanda, la frequenza per un’ ampia fascia di famiglie. Sarà data priorità a quelle a basso reddito”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp