• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 10:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Corpo Forestale 2015

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Dicembre 2014 - 15:57
in Varie

ROMA:  – È stato presentato questa mattina presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico il Calendario istituzionale 2015 (video backstage [1]) del Corpo forestale dello Stato alla presenza del Capo del Corpo, Cesare Patrone, e del Presidente del CONI, Giovanni Malagò. Durante la cerimonia, presentata dal conduttore televisivo Massimiliano Ossini, si sono avvicendati alcuni atleti appartenenti al Gruppo Sportivo forestale, tra i quali Martina Batini, oro ai mondiali di Kazan nel fioretto a squadre, Jenny Lavarda, due ori mondiali nella specialità arrampicata sportiva, Guido Vianello, argento ai campionati europei di Sofia 2014, Nunzia Patti, primo pugile donna del Gruppo Sportivo forestale, Luigi Busà, oro ai mondiali di karate 2006 e 2012, argento nel 2014 e Laura Pasqua, argento agli europei di karate 2010 e 2011, bronzo ai Mondiali 2014.

Alla manifestazione sono intervenuti anche Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico e Giorgio Farroni, argento alle Paralimpiadi di Londra, oro ai mondiali di Roskilde 2011 su strada e ai mondiali 2009 su strada e nel cronometro.
Sono proprio loro, i giovani atleti del Gruppo Sportivo forestale, determinati e vincenti, impegnati in diverse discipline ed alfieri del tricolore nelle principali manifestazioni sportive nazionali ed internazionali, i testimonial_ _privilegiati dell’edizione 2015 del calendario istituzionale del Corpo forestale dello Stato, il cui tema conduttore è giocato sul filo della tradizione (il binomio Natura e Sport è da sempre un marchio del Corpo), ma anche dell’innovazione.
Nella scelta del progetto editoriale, infatti, si è voluto privilegiare un modo diverso di presentare le attività operative svolte sul territorio in difesa di ambiente, biodiversità, sicurezza ed alimentazione, collocando in contesti non competitivi i nostri atleti. I “luoghi comuni” sono quelli dell’illegalità, della distruzione dei beni naturali, della mancanza di rispetto e di rifiuto dell’integrazione cui il Corpo forestale dello Stato oppone il proprio bagaglio di competenze, soluzioni ed interventi, quale Corpo di polizia al servizio del Paese e al passo coi tempi.
L’ideazione, le foto, i testi e la grafica del Calendario sono stati completamente realizzati da personale appartenente al Corpo forestale.
Gli scatti che illustrano il calendario sono stati, inoltre, realizzati in contesti fuori dall’ordinario, anche all’interno delle Riserve  naturali dello Stato curate dal Corpo, a sottolineare l’importanza della tutela del territorio, risorsa fondamentale per il rilancio dell’economia nazionale e per la conservazione del patrimonio culturale che caratterizza l’Italia.
Il Gruppo Sportivo forestale festeggia il suo sessantesimo compleanno nel 2015 e il calendario è anche un modo per celebrarlo. I nostri sportivi con la loro energia incarnano un ideale di armonia tra corpo atletico e mente equilibrata, che riesce a gestire lo stress delle competizioni al fine di raggiungere i più alti traguardi dopo allenamenti e sacrifici costanti.
Sulla copertina campeggia la campionessa di atletica leggera Gloria
 Hopper, in divisa bianco verde, acclamata dai ragazzi del progetto Libera che l’accolgono alla sua entrata dalla Porta di Lampedusa – Porta d’Europa, opera di Mimmo Paladino, in ceramica refrattaria che assorbe e riflette la luce, del sole come pure della luna. Dedicata agli emigranti morti e dispersi in mare ed orientata verso l’Africa, è un faro simbolico per chi solca il mare in cerca di una vita migliore. E ancora Jenny Lavarda, Stefania Belmondo, Kurt Brugger, Giovanna Trillini, Giorgio Farroni, Filippo Guerra, Francesco Trani, Rossella Fiamingo, Dominik Paris, Lisa Vittozzi, Laura Scaravonati, Daniele Molmenti, Valentina Zonno, Luca Dotto, Guido Vianello, Laura Pasqua, Susanna Mischiatti e Luigi Busà nelle pagine del calendario come promotori dei valori del rispetto dell’ambiente, delle eccellenze italiane come la dieta mediterranea, della protezione del territorio dagli incendi boschivi, della legalità che vince la corruzione e tutela i più deboli e della protezione degli animali.

Le modalità per la prenotazione e l’acquisto, a cura del Fondo Assistenza e Premi per il personale del Corpo forestale dello Stato, sono consultabili sul sito www.corpoforestale.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57
La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso
Varie

La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:47
L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace
Varie

L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati