• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 22:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abi Abruzzo: Jacobini nuovo presidente Commissione regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Dicembre 2014 - 15:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Si riconferma piena collaborazione con le Istituzioni locali per il rilancio del mondo economico e produttivo abruzzese. Inversione di tendenza per i crediti alle imprese: +1,8% pari a 15,5 miliardi di finanziamenti. Gianluca Jacobini, Consigliere Delegato di Banca Tercas e di Banca Caripe (appartenenti al Gruppo Banca Popolare di Bari), e’ stato designato alla Presidenza della Commissione Regionale Abi Abruzzo per il prossimo biennio. La nomina e’ stata deliberata dal Comitato Esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana, sulla base dei consueti parametri. Il neo presidente, che ha gia’ ricoperto analogo incarico presso la Commissione Abi Basilicata dal 2004 al 2011, ha dichiarato di “voler intraprendere da subito, a nome di tutte le banche operanti sul territorio, un percorso di piena collaborazione con le Istituzioni locali per superare le criticita’ che caratterizzano il sistema economico e produttivo abruzzese. Bisogna partire da un quadro dei fabbisogni professionali e delle necessita’ industriali – ha detto – favorendo lo sviluppo di nuove politiche finalizzate alla ripresa della domanda e dell’offerta di finanziamenti, unitamente ad iniziative in corso su fronte dell’accesso al credito con effetti positivi sul tessuto socio-economico locale”. Valutando i dati piu’ recenti, sono molto positive le premesse per un lavoro ancora concreto della nuova Commissione: con una significativa inversione di tendenza per i crediti alle imprese, a fine settembre 2014 si’ e’ rilevato un aumento dell’1,8% dei finanziamenti pari a 15,5 miliardi di euro. A fronte di questo ampio sostegno il settore bancario sconta ancora la difficile congiuntura economica sul territorio con il risultato che sempre a settembre 2014 il rapporto sofferenze/impieghi ha raggiunto il 17,3%, con sofferenze per circa 4,4 miliardi di euro. Buono l’andamento dei depositi da parte della clientela, segno di una costante fiducia dei risparmiatori: complessivamente circa 24,5 miliardi di euro pari ad un incremento del 3%. Fanno parte della Commissione regionale, oltre alla Banca Tercas-Gruppo Banca Popolare di Bari, BPER, Banca dell’Adriatico, Banca delle Marche, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca del Fucino, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare di Ancona, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, Federazione BCC Abruzzo e Molise e UniCredit. Le Commissioni regionali rappresentano l’Associazione nell’attivita’ di relazione con le Autorita’ e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali e seguono l’attivita’ normativa delle Regioni per le materie di interesse del settore bancario. Nel piu’ ampio contesto della promozione di iniziative per la crescita ordinata, stabile ed efficiente delle imprese bancarie e del perseguimento di comportamenti ispirati ai principi della sana e corretta imprenditorialita’ ed alla realizzazione di un mercato libero e concorrenziale, i principali temi seguiti sono il sostegno alle imprese locali e alle famiglie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp