• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanita’: Monticelli (Pd) incontra medici ospedale Atri

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Dicembre 2014 - 17:39
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Consigliere regionale Luciano Monticelli, in una nota inviata al Presidente della Regione e Commissario alla Sanita’ Luciano D’Alfonso, evidenzia le numerose difficolta’ dell’ospedale San Liberatore di Atri, emerse durante un incontro con i dirigenti e i responsabili dei diversi reparti. “Tra i dirigenti sanitari – spiega Monticelli – il primo a intervenire e’ stato il direttore del reparto di Pediatria Mario Di Pietro, che ha rimarcato come i punti nascita non possono essere chiusi in base al criterio del tasso di natalita’. Di Pietro ha chiesto una maggiore attenzione per il Centro regionale per i disturbi del Comportamento alimentare in eta’ infantile e ha parlato di un importante progetto in cantiere relativo alla realizzazione di un Centro di accoglienza extra ospedaliera. La carenza di dotazione organica medica rappresenta invece la maggiore problematica messa in luce dal reparto di Medicina Interna, dove attualmente ci sono 6 medici (4 strutturati e 2 precari), non di certo sufficienti per garantire i servizi sanitari. Problematica che investe anche i reparti di diabetologia, oculistica e patologia clinica. Il responsabile di Odontoiatria Massimo Basile, che ha espresso il desiderio di poter realizzare importanti progetti volti alla tutela della salute dei cittadini, ha rimarcato come si trovi a svolgere da solo l’attivita’ in un reparto che ha un’utenza numerosa. E il dirigente di Radiologia Fabrizio Capone ha manifestato la necessita’ di inserire, nel Piano acquisti 2015, una mammografia dotata di tomosintesi e di una apparecchiatura piu’ grande per la risonanza magnetica.  Il primario di Ostetricia e Ginecologia Giovanni Sciarra ha puntualizzato come ogni reparto debba essere visto come una importante fetta di una torta. Infatti se dovesse essere chiuso il punto nascita del San Liberatore di conseguenza si andrebbe a chiudere la pediatria e, a seguire, altri reparti. Il Pronto Soccorso di Atri, con i suoi circa 29mila accessi annui, merita maggiore attenzione: e’ quanto sostiene nel suo intervento il responsabile Rossano Di Quirico. Sottolinea inoltre la necessita’ di attivare il Servizio di Osservazione Breve Intensiva e il bisogno di incrementare il personale. Questi incontri rappresentano le prime tappe della costruzione di un percorso – continua Monticelli – finalizzato a garantire risposte concrete e risoluzione dei problemi da realizzare in sinergia con le rappresentanze amministrative. Ma durante l’incontro sono emerse altre problematiche del San Liberatore. Giuseppe Verdecchia, primario di Ortopedia, ha sottolineato la necessita’ di avviare anche nel presidio di Atri la Cifoplastica, tecnica molto efficace per stabilizzare le fratture vertebrali, e ha sostenuto con forza la necessita’ di valorizzare il servizio di riabilitazione.Ma non e’ tutto. Il reparto di Nefrologia e Dialisi necessita infatti di nuove apparecchiature che vadano a sostituire le attuali ormai vecchie e inefficienti e di nuovi spazi indispensabili per la mobilita’ sanitaria attiva, fenomeno fortemente in crescita. Il primario di Oncologia Amedeo Pancotti, dell’ospedale di Teramo, ha infine affermato che il reparto di Atri necessita di un intervento che consente di avviare e garantire ai cittadini che necessitano di chemioterapie un servizio adeguato. Questo andrebbe a ridurre la migrazione sanitaria di malati oncologici in altri ospedali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp