• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AbruzzoMeteo: 23.828 abitanti a rischio alluvioni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Dicembre 2014 - 10:50
in Cronaca

TORREVECCHIA TEATINA: – In Abruzzo 23.828 abitanti sono a rischio alluvioni e quasi 54 mila, 53.889 per l’esattezza, sono gli abitanti a rischio fenomeni franosi con danni alla persona: morti, dispersi, feriti ed evacuati. Sono questi i dati di sintesi dell’incontro che si e’ tenuto presso il Palazzo dei Baroni di Torrevecchia Teatina, dal tema “Allerta meteo e protezione civile – le previsioni e la gestione”. L’evento e’ stato promosso e diretto dall’associazione AbruzzoMeteo e organizzato dall’amministrazione comunale di Torrevecchia Teatina unitamente all’associazione di protezione civile “Giustino Romano”, gruppo intitolato al concittadino deceduto nel sisma aquilano del 2009.

A presentare i dati, estrapolati da quelli nazionali altrettanto drammatici, e’ stato il geologo Fabio Pizzica che ha illustrato gli ultimi dati sul rapporto di dissesto idrogeologico in Italia eseguito dall’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

Tra i fattori di rischio figurano la natura argillosa del territorio, la mancata manutenzione dei versanti e dei fossi, e l’eccessivo consumo del suolo, stimato in oltre cento ettari in meno al giorno poiche’ convertito in edilizia e cementificazione. Tra i problemi principali in ambito previsioni meteo, la difficolta’ e’ sempre legata al meccanismo del “a lupo a lupo”: tanti falsi allarmi che poi, a posteriori, si rivelano inesatti, portando la popolazione ad ignorarli.

“Un’affidabile previsione meteo viene elaborata in base alle precise caratteristiche orografiche del territorio” ha spiegato De Palma, ribadendone piu’ volte l’importanza. L’incontro ha visto la partecipazione del presidente dell’associazione di protezione civile, Antonino Fusella, un altro esperto di AbruzzoMeteo, Sergio Sprecacenere, e il sindaco di Torrevecchia, Katja Baboro. Il convegno e’ stato moderato dal giornalista Valerio Simeone che ha illustrato quali sono i meccanismi mediatici di divulgazione dei bollettini meteo all’interno di una redazione giornalistica e delle condivisioni virali senza controllo, soprattutto in ambito dei social network.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp