• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 17:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monticelli su legge europea regionale 2014

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Dicembre 2014 - 09:26
in Politica

L’AQUILA: – “Sanità e cultura in primo piano a Palazzo dell’Emiciclo, dove il Consiglio regionale si è riunito per approvare, tra i punti all’ordine del giorno, il provvedimento con il quale l’Abruzzo si mette finalmente in linea relativamente ad alcune disposizioni dell’Unione Europea”. Lo afferma il Consigliere del PD e Presidente della Commissione per le Politiche Europee Luciano Monticelli. “Sotto i riflettori – spiega Monticelli – la tutela dei diritti dei pazienti in merito all’assistenza sanitaria transfrontaliera, che la Regione si appresta a garantire promuovendo la cooperazione in materia di assistenza sanitaria tra gli Stati membri. Si tratta di una condizione indispensabile per realizzare la mobilità dei pazienti e conseguire un elevato livello di protezione della salute. Con il provvedimento da me presentato l’Abruzzo si adopera a rafforzare le verifiche relativamente ai medicinali per uso umano per impedire l’ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale, attraverso la creazione di un vero e proprio sistema con il quale impedire che i medicinali sospettati di essere pericolosi per la salute giungano ai pazienti. Un aspetto essenziale – precisa il Consigliere del PD – del mercato interno nel quale la libera circolazione di medicinali sicuri contribuisce in modo significativo alla salute e al benessere dei cittadini. Un occhio di riguardo è stato inoltre riservato al comparto cultura, che garantisce l’attuazione, anche da parte della Regione Abruzzo, della normativa sugli aiuti in materia culturale. Più in particolare, il provvedimento prevede una serie di aiuti a musei, archivi, biblioteche, centri o spazi culturali e artistici, eventi, spettacoli, festival, mostre, iniziative di educazione culturale e artistica. Gli aiuti – specifica Monticelli – potranno assumere la forma di contributi agli investimenti o al funzionamento. Insomma, si inizia a pensare agli aiuti nel settore cultura con l’ottica di contribuire alla crescita delle eccellenze regionali di cui l’Abruzzo è costellato e che, spesso, vivono purtroppo nell’ombra proprio per la mancanza di contributi economici. Per migliorare la capacità regionale di intervento nel settore dello spettacolo dal vivo è ad esempio prevista l’istituzione dell’Osservatorio Culturale d’Abruzzo, attraverso il quale la Regione potrà svolgere le attività di monitoraggio, rilevazione, studio, ricerca e analisi di settore necessarie a verificare l’efficacia dell’intervento regionale (sia in materia di spettacolo dal vivo che di beni culturali) e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Prevista inoltre l’istituzione del Fondo Unico regionale per la Cultura, in cui confluiranno sia le risorse destinate al finanziamento di progetti, iniziative e attività realizzati nell’ambito dello spettacolo dal vivo, sia le risorse destinate a sostenere il funzionamento delle istituzioni culturali di rilevanza regionale. Ma non è tutto – conclude Monticelli – il provvedimento include anche il regolamento sul benessere degli animali; sull’igiene dei prodotti alimentari; sugli alimenti destinati ai lattanti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali
Attualità

Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:33
Sorelle costituenti: donne che scuotono la politica, assemblea pubblica al Palazzetto dei Nobili
Attualità

Sorelle costituenti: donne che scuotono la politica, assemblea pubblica al Palazzetto dei Nobili

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp