• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 06:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: non lo pagano, imprenditore si barrica in Provincia

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Dicembre 2014 - 10:02
in Cronaca

L’AQUILA: – “Se i carabinieri, che continuano a bussare, buttano giu’ la porta non esitero’ a fare atti di autolesionismo. Questa volta o mi pagano o da qui esco orizzontale”. Risponde cosi’, parlando con l’Agi, l’imprenditore vastese Massimo Tomeo che stamani si e’ barricato nel bagno della Provincia dell’Aquila, al primo piano, per rivendicare le spettanze dovutegli a seguito di lavori post-sisma eseguiti nell’istituto di Sulmona “De Nino Morandi”, di recente sequestrato dalla Guardia di Finanza. Ma in questo contesto Tomeo non c’entra nulla. Sono tre anni che l’imprenditore attende i 120 mila euro che gli deve la Provincia e, nonostante una sentenza in suo favore emessa dal Tribunale dell’Aquila circa tre settimane fa, non si e’ mosso nulla. Carte giudiziarie alla mano, Tomeo stamani si e’ recato a colloquio con la dirigente del settore ricostruzione post-sisma della Provincia, la dottoressa Cattivera. A nulla sono valse le richieste dell’imprenditore poiche’, come riferito dallo stesso, “la dirigente si e’ messa a gridare sostenendo che per il disbrigo della mia pratica occorre ancora tempo e che viene seguita dagli avvocati dell’Ente”. Di qui la decisione di Tomeo di rinchiudersi nel bagno. “Questa volta – ha detto l’imprenditore – non mi lascero’ piu’ ingannare dalle reiterate rassicurazioni e promesse: usciro’ solo se mi pagheranno”. Nel frattempo lo scorso 17 ottobre la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro l’istituto De Nino Morandi per presunte irregolarita’ nei lavori di ristrutturazione dell’edificio. Gli studenti sono stati trasferiti altrove. A far scattare l’indagine fu una denuncia presentata alla Procura di Sulmona nel 2012 da parte dello stesso Tomeo, quando egli aveva portato a compimento, su disposizione della Provincia, le opere affidategli ed effettuate senza alcun rilievo. Appena ieri il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, e’ stato rinviato a giudizio, assieme ad altri imputati, per truffa, falso e abuso d’ufficio. I reati sono riferiti ad una delibera tramite la quale il presidente disponeva lavori di “somma urgenza” in alcuni istituti scolastici della Marsica, anch’essi lesionati dal terremoto del 6 aprile 2009.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Bella notizia per Alto Aterno: assegnati oltre 20 milioni di euro a Montereale per interventi di ricostruzione
Attualità

Prefetto Di Vincenzo incontra Sindaco di Montereale dopo tragico incidente stradale con due morti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:10
Consegnato il cantiere di restauro del Teatro Comunale
Cronaca

Conferenza stampa de Il Passo Possibile su mancato recupero Teatro Comunale e San Filippo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:32
Polizia denuncia 53enne per guida sotto l’effetto di alcool
Cronaca

Fermato conducente contromano in autostrada A25

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 12:04
Piano di Sviluppo e Coesione Abruzzo: al via il Comitato di Sorveglianza
Cronaca

Piano di Sviluppo e Coesione Abruzzo: al via il Comitato di Sorveglianza

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Dicembre 2023 - 19:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp