• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 10:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rinnovati i vertici provinciali dell’ANFE, Goffredo Palmerini eletto alla presidenza regionale

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Dicembre 2014 - 09:21
in Varie

L’AQUILA: – Con l’Assemblea regionale del 29 novembre a Pescara si è conclusa in Abruzzo la fase di riorganizzazione dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati) secondo quanto stabilito dal nuovo Statuto dell’associazione, fondata nel 1947 dall’aquilana Maria Federici, deputata nell’Assemblea Costituente e insigne Personalità politica dell’Italia repubblicana. Presidente regionaleè stato eletto Goffredo Palmerini, Serafino Patrizio acclamato Presidente onorario per l’Abruzzo. Del Comitato direttivo regionale fanno parte Carlo Fonzi (ANFE L’Aquila, vice presidente vicario), Rita Brancucci Tomassi (ANFE Teramo, vice presidente), Cinzia Maria Rossi (ANFE Pescara, segretario) e Raul Paciocco (ANFE Chieti, tesoriere).

Nei mesi scorsi erano intanto stati rinnovati tutti i vertici provinciali dell’associazione, eleggendo i presidenti e i membri dei comitati direttivi. All’Aquila eletto Presidente provinciale Serafino Patrizio (Bruno Martini, vicepresidente vicario – Carlo Fonzi, segretario), a Chieti Raul Paciocco (Eugenio Mammarella, vicepresidente vicario – Mauro Mammarella, segretario), a Teramo Rita Brancucci Tomassi (Giovanni Grimani, vicepresidente vicario – Augusto Romantini, segretario) e a Pescara Cinzia Maria Rossi (Rossella Odorisio, vicepresidente vicario – Ivana Lumento, segretario). Ad inizio anno si terrà nella città capoluogo d’Abruzzo, che diede i natali alla fondatrice dell’ANFE, un convegno regionale per tracciare le linee programmatiche ed operative dell’ente morale per il prossimo quinquennio, nei diversi campi d’impegno sociale, culturale, formativo e solidale, con una particolare attenzione al volontariato giovanile e di servizio.

Il Congresso nazionale organizzativo, ormai concluse le assemblee regionali, si terrà nel corso del mese di gennaio e completerà il processo di rinnovamento e potenziamento della più antica e prestigiosa associazione che si occupa di migrazioni. Va intanto rafforzandosi la rete organizzativa all’estero, con ampliamento del numero delle rappresentanze nei Paesi maggiormente interessati dalla grande emigrazione italiana e con l’apertura di nuove sedi nei Paesi dove ANFE non era ancora presente. Una responsabilità che il Presidente nazionale dell’ANFE, Paolo Genco, l’anno scorso affidò proprio alle cure di Goffredo Palmerini.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza
Ambiente

1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:13
Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie
Attualità

Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp