• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, parla il padre del giovane ‘aggressore’: “Mio figlio non è un bullo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Dicembre 2014 - 16:49
in Cronaca

L’AQUILA: – Dopo l’eco suscitata da alcuni episodi di cronaca accaduti negli ultimi giorni in città, il padre del giovane denunciato in stato di libertà per aver sferrato un pugno a un coetaneo interviene per rettificare alcune notizie di stampa che, egli stesso, non esita a definire “menzogne“.

“Mio figlio – si legge in una nota – non è un bullo. Il mio ragazzo, secondo dei miei quattro figli e unico maschio, è una persona generosa, altruista, buona, coraggiosa e ben educata da sua madre. Ho assistito in silenzio, in queste settimane, all’opera scientificamente studiata e programmata da parte di qualcuno che, per interesse personale, opera per mettere alla gogna un ragazzo di diciassette anni, tanto inducendo gli organi di informazione a pubblicare una serie di intollerabili menzogne. Mio figlio non è un bullo, è solo esuberante come la maggioranza dei suoi coetanei. Ho subito in silenzio tale manipolazione della realtà, insieme a mia moglie, perché ritengo che gran parte degli errori dei nostri figli siano da attribuire alle mancanze di noi genitori. Ma adesso basta. Questi signori hanno oltrepassato il limite, divulgando su tutte le testate dei quotidiani locali episodi falsi, di parte, inventando versioni del tutto contrarie alla realtà dei fatti”.

“Hanno addirittura divulgato – si legge ancora – dichiarazioni di minori contenute negli interrogatori resi in fase di indagine facendo pubblicare atti coperti da assoluto riserbo, non solo perché riferiti a minorenni ma in assoluto. Sono azioni tese a condizionare l’opinione pubblica, tacendo deliberatamente le dichiarazioni dell’indagato e dei suoi testimoni. I fatti sono tutti da accertare da parte del tribunale competente che solo è chiamato a giudicare. Io so per certo che mio figlio è stato attaccato per primo e si è difeso. Abbiamo i testimoni oculari e sarà il giudice a stabilire la verità. Ciononostante sono molto rattristato e indignato per le cose successe non solo a mio figlio ma a tutti questi nostri ragazzi, ma ancora di più sono scandalizzato per assistere a iniziative di adulti senza scrupoli mossi dal solo intento di condizionare un’opinione pubblica fuorviata, di alimentare odio e rancore invece che proporre pace e serenità, che tentare di riappacificare i nostri figli, che vivono momenti molto difficili e delicati della loro, e mi auguro per tutti, felice esistenza”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp