• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 00:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiodi (Fi): “Polo farmaceutico aquilano produzione di valore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Dicembre 2014 - 15:21
in Cronaca

L’AQUILA: – “Sono compiaciuto che in Abruzzo un laureato su tre e’ impiegato nel settore farmaceutico e che L’Aquila e’ ormai un polo d’avanguardia sia per la produzione e la ricerca che per l’alta incidenza degli addetti farmaceutici sul totale manifatturiero in Italia”. E’ il commento del consigliere regionale di Forza Italia Gianni Chiodi al convegno di Farmindustria che si e’ tenuto venerdi’ scorso a L’Aquila con tutte le imprese del settore. “Il rilancio del polo farmaceutico aquilano – continua Chiodi – fu indicato tra le cinque priorita’ fissate dalla Regione per la rinascita economica e sociale del cratere. Un’azione determinante fu l’inserimento nella legge 77/2009 della riserva del 5% sui fondi della ricostruzione da destinare allo sviluppo socio economico del cratere e in quell’occasione tra i principali settori inserimmo anche la farmaceutica. I contratti di sviluppo che a luglio di quest’anno sono stati firmati da Sanofi Aventis e Dompe’ sono il frutto di quelle risorse”.

“Inoltre – ricorda l’ex presidente della Regione – come Giunta abbiamo sempre creduto nella forza trainante dell’innovazione, per questo destinammo piu’ di 100 milioni per la ricerca e sviluppo e una consistente quota di fondi europei Fesr per la realizzazione dei Poli di innovazione. Capitank, il polo di innovazione chimicofarmaceutico abruzzese e’ stato un progetto sostenuto dalla mia Giunta, che oggi comprende 42 soci e promuove crescita e competitivita’ delle imprese che ne fanno parte”.

“Sono d’accordo – prosegue Chiodi – con il presidente di Farmindustria secondo cui non ci dovrebbero essere delle gare regionali ma bisognerebbe decidere le negoziazioni dei farmaci a livello centrale. Ma quando mi sono insediato come commissario non esistevano neanche le gare regionali sui farmaci ma ogni Asl aveva la sua autonomia con elevate sacche di sprechi. Con la prima gara per farmaci e vaccini che abbiamo fatto nel 2011 abbiamo risparmiato 64 milioni di euro in tre anni, con un ribasso del 23% sui farmaci e del 12% sui vaccini. Per questa ragione, prima della fine del mio mandato da commissario ho dato disposizione agli uffici regionali con un decreto di procedere ad una nuova gara per farmaci e vaccini. Sono soddisfatto – conclude Chiodi – nel constatare che l’Abruzzo e soprattutto L’Aquila, che ha dovuto superare anche le difficolta’ causate dal sisma, sono oggi una realta’ vincente a livello nazionale nel settore farmaceutico, e’ la conferma che le decisioni prese in questi anni sono andate nella giusta direzione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati