• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Protezione civile: Gabrielli lunedi’ in missione in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Novembre 2014 - 15:42
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ tutto pronto per la missione che Franco Gabrielli, capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, terra’ in Abruzzo lunedi’ prossimo. Insieme con il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, che a giugno e’ stato nominato dal governo Commissario straordinario per le opere di difesa del suolo abruzzese, il prefetto effettuera’ sopralluoghi in dieci siti a forte rischio idrogeologico, selezionati in base alla priorita’ evidenziata nella mappatura elaborata dalla Regione in collaborazione con i Comuni e il Genio civile. Della delegazione faranno parte anche Mauro Grassi, direttore della Struttura di missione contro il rischio idrogeologico presso la presidenza del Consiglio dei ministri “Italia sicura”; due dirigenti del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Paola Pagliara e Francesca Maffini; il direttore della Direzione regionale Protezione civile, Pierluigi Caputi; un dirigente del Genio civile (l’ingegner Vittorio Di Biase per le province di L’Aquila e Teramo e l’ingegner Emidio Primavera per le province di Chieti e Pescara); il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio; il consigliere regionale Luciano Monticelli e il componente della segreteria del presidente della Giunta regionale Claudio Ruffini. Il primo sito oggetto di esame sara’ l’abitato di Capistrello alle ore 9.00, successivamente ci si spostera’ a Civitella Roveto, dove alle 9.30 e’ prevista una ricognizione nell’abitato e lungo la Superstrada del Liri. Alle 10.30 la delegazione arrivera’ a Caramanico Terme per visitare le localita’ Fiume Orta e La Civita (uscita galleria per S. Eufemia a Maiella). Alle 11 sopralluogo a Lettomanoppello in localita’ Fonte vecchia – Chiuse, di seguito (11.30) visita a Roccamontepiano presso le localita’ Marcazilli e Reginaldo. Alle 12 trasferimento a Chieti per un’ispezione alla strada Santa Maria Calvona – Fosso Canino, poi sara’ la volta di Pescara (localita’ Fosso Grande, ore 12.40). Dopo il pranzo si riprendera’ da Vasto (ore 14.05) per una perlustrazione che riguardera’ la zona Ater – Punta Penna e il costone orientale del centro storico. Di li’ ci si muovera’ verso Mosciano Sant’Angelo (ore 15.05) per una verifica della situazione in contrada Marina (traversa di via Pescara), infine e’ previsto un controllo a Valle Castellana in localita’ S.P. 49 Case Coletti (ore 15.35). Dalla mappatura regionale dei siti a rischio – classificati con priorita’ alta ad attuazione urgente, alta, media o moderata – e’ emersa la necessita’ di interventi per un fabbisogno complessivo di quasi 600 milioni di euro, di cui quasi 136 milioni e mezzo con “priorita’ alta ad attuazione urgente” (interventi per i quali sono disponibili idonee perizie appaltabili immediatamente). A livello provinciale il fabbisogno e’ il seguente: L’Aquila 140 milioni; Teramo 107 e 500; Pescara 112 e 355; Chieti 234 milioni e 653 mila euro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”
Ambiente

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp