• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 11:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Novembre 2014 - 09:58
in Eventi

L’AQUILA – Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. È un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di Cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti umani.
Ancora troppe persone, a causa della disabilità, vivono situazioni di marginalità e addirittura di segregazione.
Nel 2006, l’ONU ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, atto ratificato con norma anche dall’Italia, nel 2009, e adottato dal Consiglio Comunale dell’Aquila pochi mesi fa.
Ma la strada da percorrere sulla via della piena inclusione è ancora lunga.
In questi anni il movimento internazionale delle persone con disabilità ha continuato a ripetere lo slogan “Nulla su di noi, senza di noi”, rivendicando il diritto di essere protagonisti attivi di tutto ciò che riguarda la propria esistenza.
Il Coordinamento delle Associazioni dei Disabili L’Aquila, ha voluto, negli anni della sua attività, plasmare le proprie azioni su questi principi, forte dell’adesione di tante persone ed associazioni.
Al 3 dicembre 2014 il “coordinamento” dedica particolare attenzione, promuovendo iniziative di informazione e sensibilizzazione all’Aquila, grazie al grande impegno di tutte le associazioni. Mercoledì 3 dicembre, alle ore 17, presso il Palazzetto dei Nobili all’Aquila, verrà proposta una tavola rotonda sulle politiche sociali, territoriali e regionali, moderata da Enrico De Pietra con la partecipazione del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, dell’Assessore comunale alle Politiche Sociali Emanuela Di Giovambattista, del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, del Presidente del coordinamento Massimo Prosperococco, dei rappresentanti delle nove associazioni aderenti al coordinamento (Associazione Abitare Insieme, Associazione Italiana Persone Down, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione per la Promozione e Tutela dei Diritti dell’Handicap, Autismo Abruzzo, ASD Green Black Eagles, Comunità XXIV luglio, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, 180 amici L’Aquila) e della società civile tutta. 

Seguirà la proiezione video/mostra fotografica Nulla su di Noi senza di Noi, realizzata da FISH in collaborazione con l’Agenzia Contrasto, che racconterà in 20 città italiane come le persone con disabilità «vivevano ieri, vivono oggi e talora riescono anche ad essere protagoniste», avvalendosi anche degli scatti di grandi creatori d’immagine come Gianni Berengo Gardin e Massimo Sciacca.
Concluderà la serata, alle 19, il concerto del coro ARTeM Gospel Choir di Rieti, composto da 12 donne, dirette dal Maestro Ettore Maria Del Romano.

 

{fcomment}

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50
L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti
Attualità

L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:37
Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino
Eventi

Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:53
Apprendimento musicale nei bambini: cosa sapere e consigli per i genitori
Eventi

Famiglia e natalità, all’Aquila convegno con Malagola e Coghe

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:21

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati