• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Farmaceutica: Scaccabarozzi, entrati nel settore 1.600 giovani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Novembre 2014 - 15:37
in Cronaca

L’AQUILA: – “Sono diventati meno di 3 mila perche’ 1.600 sono gia’ stati assunti dal primo dell’anno. Noi quando ci siamo visti a luglio in Puglia dove era venuto il primo ministro avevamo discusso sul fatto che se in questo Paese anziche’ fare quattro manovre di tagli indiscriminati alla farmaceutica si fosse data stabilita’ al settore sarebbero ripartiti gli investimenti e c’erano sul piatto un miliardo e mezzo di euro di investimenti in tre anni e 1.500 posti di lavoro. Poi lui ne strappo’ 2 mila io ne avevo 1.500. Quindi abbiamo fatto a settembre una prima ricognizione con gli associati e nel nostro settore sono entrati 1.600 giovani sotto i 30 anni. Questo e’ un dato estremamente positivo”. Lo ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, a margine di una tavola rotonda all’Aquila, parlando dell’indotto occupazionale nel settore farmaceutico.  “Abbiamo ottenuto la stabilita’ – ha poi spiegato il presidente – nel senso che nelle ultime due finanziarie non ci sono stati i soliti tagli indiscriminati sempre e solo nel settore farmaceutico senza voler mettere mano veramente all’85 per cento della spesa e questo – ha aggiunto – e’ stato un dato positivo. E’ chiaro che c’e’ ancora molto da fare”. In particolare il presidente di Farmindustria ha posto l’accento sulla velocita’ nell’approvazione dei farmaci in Italia “perche’ purtroppo dopo il varo da parte di Ema e Aifa ci sono le procedure per i prontuari regionali e li’ passa un altro anno, anno e mezzo. Questo e’ un dato che interessa molto le aziende, ovvero la semplificazione della burocrazia soprattutto per gli studi clinici per i quali in Italia facciamo ingenti investimenti. Quando un paziente viene arruolato in uno studio clinico – ha ricordato – si paga tutta la degenza ospedaliera. Con la situazione che abbiamo noi in Italia degli oltre 100 Comitati etici, che sono gia’ stati ridotti perche’ erano oltre 200, quando arriva l’ultima approvazione del Comitato etico, succede che negli altri paesi hanno gia’ chiuso l’arruolamento. Adesso c’e’ una nuova norma Europea che ha recepito anche il ministero della Salute. Ci auguriamo veramente che ci possa essere un Comitato etico nazionale che quando da’ l’approvazione poi l’investimento possa partire”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp