• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 29 Novembre i Mangarama in concerto in provincia di Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Novembre 2014 - 11:43
in Musica e Spettacolo

MARTINSICURO (TE): – Arriva in Abruzzo il tour dei Mangarama, precisamente al Galà Caffè di Martin Sicuro il 29 Novembre. In questa prima tappa nella capitale la band piemontese suonerà dal vivo i brani del loro apprezzatissimo disco d’esordio “Alieno” (Libellula)

Uscito maggio 2014 “Alieno”, arriva dopo una lunghissima e proficua carriera nell’underground piemontese, ed è in grado di unire con eleganza sonorità nord-europee a liriche in italiano malinconiche ed intense.

“Alieno” è il disco d’esordio degli astigiani Mangarama, in uscita il 13 maggio 2014. Chitarre che urlano la loro soffice distorsione unite ad una elettronica calda ed avvolgente, voci penetranti e disperate che si intrecciano con ritmiche ricercate, in un connubio tra sonorità di matrice nord europea e testi in italiano malinconici ed intensi. Un disco interamente registrato, mixato e prodotto dagli stessi Mangarama, che come di consueto per loro nei vari brani si sono divertiti a scambiarsi spesso di strumento, e masterizzato da Claudio Cattero alle Manifatture Musicali di San Didero (Torino). “Alieno” è un lavoro che trasporta in una dimensione fatta di sospensione e intimità, di distacco e di passione, vario e insieme caratterizzato da una forte identità. Nove brani che sono stati scelti fra quelli più rappresentativi composti dalla band nei primi dieci anni di carriera, segnati da un gran numero di live e da una fiera appartenenza all’underground piemontese.

“Il disco racchiude in se gran parte della nostra produzione degli ultimi dieci anni – racconta Matteo Sosso (tastiere, chitarre e voce). Ci sono pezzi che abbiamo scritto sette o otto anni fa e abbiamo riarrangiato decine di volte e che finalmente hanno trovato la loro forma definitiva, accanto ad altri che sono stati creati durante le fasi di registrazione. Quello che mi piace di questo lavoro è che si può sentire la nostra evoluzione, è stata un’esperienza molto impegnativa ma alla fine dei conti anche molto divertente. Alieno è un concetto che permea tutte le tracce presenti nell’album. Alieno è colui che non si ritrova in quello che gli succede intorno, è quello che guarda con occhi sgranati la realtà colto talvolta da meraviglia, talvolta da rabbia e spesso da sdegno. Ma l’Alieno è anche quello che si muove con l’ingenuità di chi non è ancora stato inghiottito dai meccanismi del sistema.”

“Questo disco rappresenta molto di più della storia che c’è dietro alla sua realizzazione e al gruppo per noi – prosegue Dario Varallo (batteria). Testimonia la nostra passione per la musica e il nostro piacere nel suonare insieme. La gestazione del disco è durata circa due anni e ci abbiamo lavorato nella nostra sala prove, il che ci ha dato la possibilità di dare libero sfogo alla nostra creatività. E’ un album che vuole semplicemente essere genuino, nei suoi suoni e nei suoi brani. Alieno vuole esprimere il concetto di un senso di distacco, di non appartenenza ad uno stato e ad una situazione. Forse, suo malgrado, è il portavoce e allo stesso tempo l’avversario del nostro disagio sociale.”

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PD L’Aquila: mancano risposte amministrazione comunale a interrogazione su scuola Paganica
Attualità

Comitato Feste Paganica 2023: riprendono le Feste Patronali e torna la Tradizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:38
Conclusa al Kursaal di Giulianova, rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”
Attualità

Conclusa al Kursaal di Giulianova, rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:16
“Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry”, Matinée a Teatro  a Sant’Omero
Arte

“Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry”, Matinée a Teatro  a Sant’Omero

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:33
Evento hip hop per Circolo Giovani Amici della Musica della Barattelli
Musica e Spettacolo

Evento hip hop per Circolo Giovani Amici della Musica della Barattelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:11
Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”
Attualità

Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp