• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 16:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbi maltrattati in asilo L’Aquila: maestre restano sospese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Novembre 2014 - 10:32
in Cronaca

L’AQUILA: – Le tre educatrici dell’asilo nido ‘Cip & Ciop’ dell’Aquila, accusate di maltrattamenti nei confronti di bambini fino a tre anni, restano sospese dalla professione. Lo ha deciso il gip Guendalina Buccella rigettando l’istanza avanzata dai legali delle indagate, tutte assistite dagli avvocati Ferdinando ed Manuela Paone. In particolare si tratta di Giuliana Colaiuda e Costantina Bucci, entrambe 33enni di Tornimparte (L’Aquila) e di Marika Rapele, 36 anni, originaria di Alatri (Frosinone). Ad inchiodare le maestre sono state le indagini condotte dalla squadra mobile dell’Aquila i cui agenti si sono mossi a seguito di un esposto presentato da due tirocinanti dello stesso asilo (privato ma convenzionato con il Comune dell’Aquila) andate via subito. Dai filmati audio-video ricavati da telecamere che la polizia aveva installato all’interno della struttura, sarebbero stati accertati trentatre’ casi di vessazioni: bimbi lasciati soli sui seggioloni, pannolini cambiati non con la giusta frequenza, costrizioni consistite anche nel far mangiare i piccoli a forza tanto che alcuni avrebbero poi rigettato cio’ che veniva loro somministrato. Ma dai filmati emergono anche punizioni: a volte i bambini venivano messi faccia al muro con il loro seggiolone e in un caso c’e’ stato anche uno scappellotto. Le maestre, comunque, hanno sempre sostenuto di aver agito con correttezza. Tuttavia oltre ai filmati, a rendere difficile la situazione delle tre educatrici c’e’ una relazione di alcune pagine della psicologa romana Melania Scali alla quale si era rivolto il pm David Mancini. Secondo l’esperta dalle immagini della polizia si osservano maltrattamenti psicofisici sia attraverso condotte attive, sia omissive. Gli atteggiamenti delle maestre, inoltre, sarebbero reiterati e abituali. La consulente del pm ha anche evidenziato come le indagate abbiano disatteso la funzione dell’educatore “in un contesto come quello dell’asilo nido, il tutto in un clima violento e non rispettoso dei bisogni dei bambini”. Tra le conseguenze cui sarebbero andati incontro i piccoli – sempre secondo la psicologa – il disagio, l’inibizione, l’eccessiva agitazione psicomotoria, fino a modificare la sfera affettiva. Gli accertamenti della polizia sono stati condotti tra i mesi di luglio e settembre di quest’anno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ponte Belvedere: via l’ultima trave. Entro la settimana prossima rientro famiglie e riapertura di via Sallustio
Cronaca

Romano e Salvatori (L’Aquila Nuova) su ricostruzione Ponte Belvedere

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:25
A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24
PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati