• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 01:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legalità, giornata di mobilitazione nazionale Confcommercio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Novembre 2014 - 16:35
in Cronaca

L’AQUILA – Si è svolta stamane, presso la sede di Confcommercio L’Aquila, la Manifestazione “Legalità mi piace” nell’ambito della Giornata Nazionale di Mobilitazione promossa dalla Confederazione Nazionale cui hanno partecipato S.E. il Prefetto FRANCESCO ALECCI, il Vice Questore Vicario TOMMASO ANDREA MONDELLI, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale LORENZO SURACI, i rappresentanti del COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA, l’Assessore Provinciale alla Ricostruzione e Genio Civile ERSILIA LANCIA, il Presidente della Camera di Commercio di L’Aquila LORENZO SANTILLI, i rappresentanti dell’ANCI ABRUZZO, Il Presidente e il Direttore di Confcommercio L’Aquila ROBERTO DONATELLI e CELSO CIONI, i componenti del CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Associazione e gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” di L’Aquila.
In collegamento streaming dalla Sede Nazionale Confcommercio il Presidente CARLO SANGALLI ha aperto la giornata di mobilitazione evidenziando come la Legalità sia un tema su cui non bisogna mai abbassare la guardia, né da parte delle imprese, né da parte delle Istituzioni e delle rappresentanze di impresa che, come forma di aggregazione sul territorio e nelle categorie, hanno una responsabilità in più.
A seguire l’intervento del Ministro dell’Interno ANGELINO ALFANO il quale ha sottolineato che nell’ultimo anno sono stati sottoscritti 56 protocolli di Legalità con le associazioni di categoria per garantire sicurezza ai commercianti attraverso la cooperazione e che la lotta alla contraffazione è diventato un elemento prioritario nell’azione di gestione del Viminale poiché “il libero commercio deve essere libero ma deve rispettare le regole”.
A seguire la diffusione dei risultati emessi dall’indagine Confcommercio GFK Eurisko sui fenomeni criminali sia a livello nazionale che con un focus riguardante i dati regionali e delle quattro province abruzzesi sulla percezione dell’andamento della criminalità, sui crimini aumentati di più, sulle iniziative più efficaci per la sicurezza dell’attività e delle principali problematiche presenti nel territorio della Provincia di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo.
Presentato ufficialmente il vademecum (ALLEGATO 3) che sarà distribuito tra gli esercizi commerciali del territorio con i consigli e le buone pratiche per migliorare la sicurezza delle imprese e l’ATTIVAZIONE DELLO SPORTELLO “SICUREZZA PARTECIPATA” che l’Associazione ha promosso per consentire ai commercianti di segnalare informazioni riservatamente, per prevenire in collaborazione con le Forze dell’Ordine i fenomeni criminosi.
Attiva la partecipazione dei giovani studenti presenti per sensibilizzare il livello di consapevolezza sui temi della Legalità e del contrasto ai fenomeni criminosi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati