• Ascolta la radio
sabato 10 Giugno 2023 - 02:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio comunale, domani nuova convocazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Novembre 2014 - 15:47
in Politica

L’AQUILA: – Si ricorda che il Consiglio comunale tornerà a riunirsi domani, giovedì 27 novembre, alle ore 9, nell’Aula consiliare “Tullio De Rubeis” della sede comunale di Villa Gioia.

Ai primi punti dell’ordine del giorno della seduta figurano una serie di interrogazioni. Quattro di esse, in particolare, sono a firma del consigliere Ettore Di Cesare (capogruppo di Appello per L’Aquila) e riguardano, rispettivamente, l’attuazione della mozione avente per oggetto il cablaggio in fibra ottica degli edifici fino alle singole unità abitative, le problematiche costruttive dei quartieri Case e le azioni di rivalsa nei confronti delle ditte costruttrici, dei progettisti e dei direttori dei lavori, l’attuazione di un’ulteriore mozione riguardante l’avviso pubblico per la ricerca di nuovi locali dove trasferire gli uffici comunali oggi situati in via Roma e l’attuazione di una terza mozione relativa ai contratti per l’acquisizione di beni e servizi, concessioni e locazioni di importo superiore a 40mila euro, in riferimento alle informazioni sulla titolarità della ditta fornitrice o concessionaria.

Altre due interrogazioni sono, invece, a firma del consigliere Vincenzo Vittorini (capogruppo L’Aquila che vogliamo). La prima è relativa alle politiche di sviluppo turistico, per quanto riguarda la programmazione, lo stato di attuazione e la relativa rendicontazione, mentre la seconda riguarda l’assegnazione di unità abitative del complesso Case ad associazioni.

All’ordine del giorno figurano, inoltre, un’interrogazione a firma del consigliere Roberto Tinari (Forza Italia) sulla gestione del campo sportivo di Coppito e un’ulteriore interrogazione, presentata dai consiglieri Alì Salem (Pd) e Antonio Nardantonio (Socialisti riformisti) sull’attuazione del bilancio partecipato.

Il Consiglio discuterà quindi le proposte deliberative contenenti l’assestamento al bilancio di previsione 2014 dell’ente, lo schema di atto costitutivo e lo statuto dell’associazione Urban Center e l’adozione della carte delle microaree a comportamento sismico omogeneo per le zone di Monticchio, Bazzano e Sant’Elia.

All’attenzione del Consiglio anche il Regolamento del corpo di Polizia municipale e quello per il relativo armamento, lo schema di convenzione tra l’ente comunale e le organizzazioni di volontariato di Protezione civile e l’individuazione degli organismi collegiali indispensabili, a integrazione di una precedente deliberazione consiliare.

All’ordine del giorno è stata aggiunta anche la proposta deliberativa riguardante l’acquisizione al patrimonio comunale del complesso Map di Onna, dopo i relatvi approfondimenti in sede di Commissione “Programmazione e Bilancio”.

L’eventuale seduta di seconda convocazione è fissata per sabato 29 novembre, sempre alle ore 9.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes: Marsilio, molte imprese interessate.Cartina tornasole per Abruzzo
Cronaca

Infrastrutture: il presidente Marsilio sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:59
Tavolo di confronto su “L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci”
Cronaca

Roma-Pescara, Sottanelli (Azione): “Opera necessaria, governo non penalizzi ancora l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:42
Ferrovia Roma-Pescara, M5S: “Marsilio e Meloni hanno illuso abruzzesi, ora diano spiegazioni”
Cronaca

Ferrovia Roma-Pescara, M5S: “Marsilio e Meloni hanno illuso abruzzesi, ora diano spiegazioni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:39
Sinistra Italiana L’Aquila aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende”
Cronaca

Sinistra Italiana L’Aquila aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 13:05
Benedetti: “Aprire contemporaneamente due mega cantieri in Centro storico è pura follia”
Cronaca

Romano: “D’accordo con Morelli su insicurezza della città, ma Forza Italia in silenzio in consiglio comunale”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 12:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp