• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 10:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Violenza donne: Sclocco, non c’e’ ancora parita’ di genere

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Novembre 2014 - 15:40
in Cronaca

L’AQUILA: – Un protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Ministero dell’Istruzione, e Commissione per le Pari opportunita’ e il bando di concorso “Vorrei #unmondosenzaviolenza” sono gli atti che questa mattina celebrano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Atti concreti di sensibilizzazione – ha dichiarato l’assessore alle Pari opportunita’, Marinella Sclocco – che partendo dalla scuola speriamo aiutino ad aggiungere una maglia alla rete della prevenzione contro ogni tipo di violenza”. L’Assessore, intervenuta alla conferenza stampa nella sede del Liceo linguistico Marconi di Pescara, con il direttore dell’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, Ernesto Pellecchia, e la presidente della Commissione per le Pari opportunita’, Gemma Andreini, ha richiamato tutti a non “abbassare la guardia e a sconfiggere i pregiudizi”. “Non e’ vero – ha argomentato – che sia stata raggiunta una piena parita’ di genere e che le cose per le donne siano cambiate dentro la societa’. Purtroppo le donne sono quelle piu’ disoccupate, le piu’ brave a scuola ma alle quali si apre piu’ tardi l’ingresso sul mercato del lavoro, le piu’ sottopagate. Ognuno di noi – ha concluso – sia garante delle donne e si attrezzi per riconoscere le forme di violenza che in oltre il 75 per cento di casi si annida nella famiglia”. Il direttore Pellecchia si e’ detto pronto a “rafforzare l’azione della Regione e a rendere ancora piu’ efficace la cultura del rispetto dell’altro da se’ e della legalita’”, principi vocazionali per la scuola. Gemma Andreini, invece, si e’ rivolta ai ragazzi come “messaggeri di valori e significati, veicoli essi stessi dell’informazione. Rivolgo l’appello ai dirigenti scolastici affinche’ indirizzino i giovani studenti verso una nuova cultura di genere”, ha aggiunto. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta, e il presidente del Corecom, Filippo Luccci, patrocinatori del concorso, rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle istituzioni scolastiche abruzzesi. “Vorrei #unmondosenza violenza” consiste nella elaborazione di uno scritto giornalistico, oppure di uno spot aventi entrambi come tema la riflessione sulla violenza contro le donne. Le proposte devono essere presentate entro il 31 gennaio 2014 ed inviate alla posta elettronica certificata programmazione@pec.regione.abruzzo.it , oppure via posta alla sede della Giunta regionale dell’Aquila come pure indicato nel bando scaricabile dal portale della Regione Abruzzo. I vincitori avranno diritto ad uno stage di un giorno all’interno delle redazioni scelte dall’Ordine dei Giornalisti e dal Corecom, mentre la premiazione e’ prevista in occasione della Festa delle Donne 2015. Il protocollo d’intesa promuove iniziative attraverso la rete territoriale tra scuole, enti locali e commissione pari opportunita’; la sperimentazione di percorsi di collaborazione che coinvolgano studenti, genitori ed insegnanti, il sostegno per la formazione degli insegnanti allo scopo di creare contesti inclusivi, con particolare riferimento ai temi del rispetto della persona, del contrasto del bullismo omofobico e transfobico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps, Pezzopane: “Entro dicembre internalizzare call center come previsto da legge, approvato alla Camera mio Ordine del giorno”
Cronaca

Inps, Pezzopane: “Biondi affetto da gufaggine acuta, insopportabile disfattismo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 10:18
Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati