• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Abruzzo le Istituzioni insieme per combattere la violenza che subiscono le donne

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Novembre 2014 - 10:40
in Cronaca

L’AQUILA: – Oggi pomeriggio, presso la Prefettura di L’Aquila, alle ore 15.30 avverrà la stipula del Protocollo Interistuzionale per il contrasto alla violenza contro le donne, che verrà sottoscritto dai referenti delle Istituzioni Abruzzesi alla presenza del Sottosegretario di Stato degli Interni, On. Gianpiero Bocci. Il lungo percorso,  iniziato  proprio un anno fa,  vede oggi firmatari i Prefetti, i Presidenti dei Tribunali,  il Presidente del Tribunale dei Minorenni, i Procuratori della Repubblica e dei Minorenni, il Direttore dell’Ispettorato regionale del Ministero del Lavoro e la Direzione responsabile delle Politiche della Salute della Regione Abruzzo insieme ai Direttori Generali delle ASL e la Consigliera di parità regionale Letizia Marinelli promotrice dell’iniziativa. La stipula del Protocollo proprio nella  Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne vuole essere un chiaro segnale alla cittadinanza della volontà comune di contrastare il fenomeno della violenza che nel solo 2013  ha riportato in Italia, secondo l’ultimo rapporto Eures,  una vittima ogni due giorni. Il Protocollo che si firmerà domani è il primo in Italia a carattere regionale e dopo un periodo di sperimentazione potrà essere ripreso, come buona prassi, nelle altre regioni. Per tale motivo la firma che apporrà il Sottosegretario di Stato On. Bocci decreta un’attenzione particolare al buon lavoro svolto da tutte le Istituzioni e ne attesta la qualità di buona prassi Istituzionale.

La violenza nella sfera privata rimane in gran parte invisibile e sotto denunciata. La violenza degli uomini sulle donne è una vergogna per una nazione civile, colta, europea. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Consigliera di Parità regionale ha fortemente voluto e promosso questo protocollo, che la vede firmataria ed operativa in prima persona.

L’Obiettivo di questo strumento operativo è quello di coinvolgere fattivamente le Istituzioni che per prime si trovano a fare i conti con l’esigenza non solo di contrastare ma di prevenire le situazioni che scatenano la violenza.

Alcune finalità che si intendono raggiungere insieme riguardano il coordinamento delle azioni e la cooperazione fra soggetti pubblici e privati, la realizzazione di iniziative volte a facilitare la raccolta delle denunce, l’assistenza e il sostegno delle vittime della violenza in tutte le fasi susseguenti al verificarsi di un episodio, con particolare attenzione alla reiterazione dello stesso.

Il Protocollo nella stesura sottoscritta rimane aperto ad ulteriori contributi che nel tempo potranno essere forniti da altre Associazioni o Istituzioni operanti nel territorio regionale e provinciale nel medesimo settore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp