• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Controlli trasporto merci alimentari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Novembre 2014 - 09:38
in Cronaca

PREZZA (AQ): – In settimana la Polizia Stradale abruzzese sta intensificando i controlli sui veicoli commerciali che effettuano il trasporto merci, in particolare su quelli alimentari.

In questo ambito operativo, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna, nella tarda serata di ieri, sull’A/25 nel comune di Prezza ha sottoposto a controllo un autocarro con cella frigorifera condotto da A.S.E.F. di anni 25, cittadino Egiziano, dipendente di una Società di Roma operante nel settore del commercio di prodotti ittici vivi.

Nelle prime fasi del controllo gli agenti hanno rilevato che al cittadino straniero nel mese di luglio 2013 era stata revocata la patente di guida dalla Prefettura-U.T.G. di Pescara, inoltre l’autocarro, oggetto di provvedimento fermo amministrativo, aveva il sistema di refrigerazione della cella frigorifera non funzionante, presupposto questo ha spinto gli operatori a controllare la conservazione del carico trasportato.

All’interno della cella frigorifera sono stati rinvenuti quattro tonni di grossa pezzatura che trasporati senza rispettare le Leggi concernenti il trasporto dei prodotti ittici (omessa conversazione a regime di temperatura controllata per il non funzionamento del refrigeratore), sporchi di sabbia e in cattivo stato di conservazione.

Visti i riscontri i prodotti ittici venivano sono stati sottoposti a sequestro penale per la successiva distruzione.

In seguito come, concordato con il P.M. di turno, il pesce è stato consegnato ad un’associazione Onlus di Sulmona dedita al recupero di cani e gatti abbandonati.

Grazie alla collaborazione del personale della Azienda Unità Sanitaria Locale di Sulmona si è accertato che i pesci in sequestro appartengono alla famiglia dei c.d. “tonni rossi ” (nome scientifico (Thunnus thynnus)specie tutelata, la cui pesca e il successivo commercio è vietato su tutto il territorio nazionale.–

Sia il conducente A.S.E.F. cheE.F.A.S. di anni 38, anch’esso cittadino Egiziano residente a Roma, titolare della ditta di trasporto, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Sulmona per trasporto di sostanze alimentari in violazione del regime di temperatura controllata; il conducente è stato deferito anche per guida con patente revocata.

Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a verificare un possibile illecito traffico di prodotti ittici. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp