• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 03:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Approvato il Piano Locale per la Non Autosufficienza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Novembre 2014 - 15:32
in Cronaca

L’AQUILA: – Con Delibera di Giunta Comunale n° 483 del 07 novembre 2014 è stato approvato il Piano Locale per la Non Autosufficienza per l’anno 2014, rivolto alle persone in condizione di non autosufficienza. Per l’anno 2014, in linea con le disposizioni regionali è stata riservata una quota del 40% per il finanziamento di assegni di cura rivolti a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica ed a persone in condizione di disabilità gravissima.

1 Per quanto riguarda le persone affette da SLA la procedura di accesso resta invariata rispetto al 2013, prevedendo, solo per i nuovi casi, l’inoltro della domanda secondo il modulo predisposto dalla Regione Abruzzo nel 2012 e disponibile, sia sul sito istituzionale regionale, sia sul sito istituzionale del Comune.

2. Per quanto riguarda le persone con disabilità gravissima si riporta la definizione concordata tra Regione e Governo in sede di conferenza unificata del 05 agosto 2014 “…. intendendosi per tale condizione quella delle persone in condizione di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio – sanitario nelle 24 ore, per bisogni complessi derivanti dalle gravi condizioni psico fisiche, con la compromissione delle funzioni respiratorie, nutrizionali, dello stato di coscienza, privi di autonomia motoria e/o comunque bisognosi di assistenza vigile da parte di terza persona per garantirne l’integrità psico fisica”.Per accedere al beneficio disabilità gravissime è necessario inoltrare una richiesta in carta semplice avente ad oggetto: “richiesta di assegno di cura per disabilità gravissime -2014 ” al seguente indirizzo: COMUNE DELL’AQUILA – SETTORE POLITICHE SOCIALI – VIA ROCCO CARABBA 6 – 67100 L’AQUILA.

La domanda può essere presentata esclusivamente da persone residenti nel Comune dell’Aquila e dovrà contenere:

  1. le generalità della persona interessata al beneficio con autocertificazione della residenza e data di nascita;

  2. l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e sensibili ai fini dell’espletamento dell’istruttoria socio sanitaria prevista dalla normativa di riferimento;

  3. il recapito telefonico della persona interessata e/o del familiare di riferimento;

  4. alla richiesta va allegato il certificato medico attestante la diagnosi e la sussistenza della condizione di disabilità gravissima come sopra specificato.

Tutti gli utenti inseriti e valutati nella precedente annualità sono esonerati dal presentare nuova istanza e continueranno a ricevere l’Assegno Disabilità Gravissima anche per il corrente anno, previa verifica in sede di Unità di Valutazione Multidimensionale che la condizione di disabilità gravissima riconosciuta già nel 2013 coincida con la condizione di disabilità gravissima come definita dal Piano per la non autosufficienza per il 2014 sopra dettagliata.

Si precisa che l’ammissione al beneficio sarà definita dall’Unità di Valutazione Multidimensionale socio sanitaria Distrettuale.

Per informazioni rivolgersi all’Assistente sociale referente del Piano Locale per la non autosufficienza dott.ssa Alessandra Cordivani tel. 0862/645537.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36
Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica
Cronaca

Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:17
Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso
Ambiente

Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:03
Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila
Attualità

Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:53
Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi
Cronaca

Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp