• Ascolta la radio
mercoledì 29 Novembre 2023 - 23:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sit-in e assemblea di studenti e lavoratori su mense universitarie. Udu L’Aquila: “Regione colpevole. Subito garanzie su mense e rinnovo ADSU”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 16:12
in Cronaca

L’AQUILA: – In occasione del 17 novembre, giornata internazionale degli studenti, l’Udu L’Aquila ha organizzato un’assemblea all’interno dei locali della mensa universitaria di Coppito per discutere, insieme agli studenti della situazione delle mense universitarie aquilane, un dramma ormai noto al pubblico. E’ infatti sempre più concreto il rischio di chiusura delle strutture di ristorazione dell’ADSU aquilana, in quanto l’ente non procede ancora né all’approvazione del bilancio, né all’indizione di una nuova gara per l’affidamento del servizio di ristorazione. L’attuale gestione è infatti in scadenza al 31 dicembre 2014; essendo un bando di gara europeo, per il suo adempimento sono necessari 52 giorni, pertanto già ad oggi siamo certi che per una parte del mese di gennaio saremo sprovvisti di qualsivoglia struttura mensa. A ciò si aggiunge la delibera 42 del 9 ottobre 2014, approvata da un CdA con quattro dimissionari e tre membri in attesa di sostituzione su un totale ordinario di nove membri, la quale imporrebbe l’erogazione del solo pasto ridotto. Per motivi di mero risparmio economico, pertanto, il servizio mensa risulterebbe dimezzato, andando in contrasto con il piano regionale sui servizi di ristorazione.

Nel corso dell’assemblea coppitana del 17 novembre gli studenti, partecipando massicciamente, si sono dimostrati pronti a tutto pur di difendere il proprio diritto ad una dignitosa ristorazione. Sono stati in molti a chiedere un’azione forte nei confronti della Regione Abruzzo, gravemente colpevole di disattenzione nei confronti dei diritti degli studenti aquilani. Il simbolo di questa negligenza è il centro polifunzionale di Coppito, ridotto a un rudere dal 6 aprile 2009 e su cui non esiste ancora un progetto di recupero. In seguito all’assemblea un nutrito gruppo studenti si è riversato nelle strade, interrompendo simbolicamente il traffico per alcuni minuti.

L’Udu L’Aquila darà voce alle istanze e ai diritti degli studenti aquilani: al termine dell’iniziativa abbiamo lanciato l’assemblea per questa sera in Residenza Campomizzi e poi ancora altri appuntamenti sino a martedì 25 ottobre, ore 10:00, di fronte al palazzo della Regione Abruzzo alla Villa Comunale per un sit-in contemporaneo allo svolgimento della seduta del Consiglio Regionale.

Chiediamo ad Adsu e Regione tre cose, semplici e chiare:  

  • ritiro da parte dell’ADSU della delibera 42 e l’indizione di un bando di gara per il rinnovo del servizio mensa nel rispetto del piano regionale;

  • stanziamento economico straordinario da parte della Regione, qualora necessario per coprire la gara a servizio ordinario;

  • nomina dei nuovi rappresentanti, rinnovo dei consiglieri di competenza regionale del CdA dell’ADSU e del Presidente Adsu, ormai scaduto ed in regime di prorogatio dal 1 giugno 2014. Un nuovo Presidente e un nuovo Consiglio che sappiano utilizzare le risorse regionali in maniera efficace ed efficiente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete
Attualità

A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:42
Virus: in un libro l’emergenza sanitaria ad Onna e la chiusura a ogni contatto con l’esterno: sabato 5 settembre la presentazione
Cronaca

L’Aquila: Romano e Rotellini sulla bocciatura in Consiglio comunale dell’Ordine del giorno su Onna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:38
“I Volti di Taranto”, nuova narrazione territorio: fotogiornalismo di Tiziana Grassiin un calendario solidalemusicale
Attualità

“I Volti di Taranto”, nuova narrazione territorio: fotogiornalismo di Tiziana Grassiin un calendario solidalemusicale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:05
Mario Shopping Kart: scalata dalla MarsicUp, alla StartCup Abruzzo fino al Piano Nazionale Innovazione (PNI)
Attualità

Mario Shopping Kart: scalata dalla MarsicUp, alla StartCup Abruzzo fino al Piano Nazionale Innovazione (PNI)

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 15:59
L’Aquilana Iannini Costruzioni tra le prime 65 imprese dell’edilizia privata
Attualità

L’Aquilana Iannini Costruzioni tra le prime 65 imprese dell’edilizia privata

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 15:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp