• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pmi, formazione gratuita per gli imprenditori che internazionalizzano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 15:02
in Cronaca

Formazione gratuita per le imprese abruzzesi che si occupano di internazionalizzazione nei settori agroalimentare, meccanica, efficienza energetica e moda. Lo prevede il programma “Abruzzo4Export“, finanziato con fondi europei per un milione mezzo di euro. Piu’ di mille ore di formazione, a costo zero, in aula e a distanza, saranno finalizzate a sviluppare e accrescere competenze specifiche nel campo dell’internazionalizzazione; mentre esperti, nel ruolo di “coach” aiuteranno a definire una strategia per affrontare i mercati esteri. L’assessore alla Formazione e al Lavoro, Marinella Sclocco, ha parlato di “rete importante che sosterra’ in particolar modo le piccole imprese, perche’ se e’ vero che il dato di settembre sull’export abruzzese ha fatto registrare un incremento del 4,4 per cento e’ pur vero che non tutte le aziende riescono a raggiungere queste performace”.

Marcello Romano, in rappresentanza della Deloitte Consulting, capofila del raggruppamento di imprese che si e’ aggiudicata il bando, tra le maggiori realta’ a livello mondiale nei servizi professionali, ha spiegato che “il programma si rivolge alle competenze professionali piu’ che allo sviluppo dei mercati e risulta complementare alle azioni della Regione Abruzzo di sostegno alle imprese”. Come e’ stato spiegato dai relatori, il programma “Abruzzo4Export”, che si basa su un “patto formativo”, cerca di sviluppare conoscenza e competenza, dando priorita’ al capitale umano per fronteggiare correttamente i mercati esteri; alternativi ma anche fortemente concorrenziali. Per questa ragione necessitano di “uno studio, di una strategia che non possono non passare per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali”.

L’altra linea progettuale, legata al pacchetto di “Abruzzo4Export”, riguarda la promozione delle buone pratiche. Infatti, saranno raccolte le eccellenze della progettualita’ abruzzese sui mercati esteri, sia sul piano formativo e sia su quello produttivo. I migliori traguardi saranno diffusi all’Expo di Milano.

Per rimanere nel tema della promozione delle buone pratiche, saranno selezionate quattro regioni italiane, che si sono distinte in attivita’ di internazionalizzazione, alle quali sara’ presentata la migliore realta’ abruzzese. Inoltre, nel convegno di apertura del Programma, previsto a Pescara venerdi’ 28 novembre, intitolato “ll mondo. Un’impresa possibile“, sara’ presente un “importante operatore della Federazione russa che lavora per introdurre le imprese italiane in un mercato che, con l’unione doganale di Russia, Bielorussia e Kazakistan, si arricchira’ ulteriormente di opportunita’”. Al network “Abruzzo4Export” aderisce una vasta platea di partner istituzionali e privati: il sistema camerale, le province, le associazioni datoriali, i poli di innovazione, la Fira, l’Universita’ degli studi di Teramo. Il progetto e’ finanziato da Regione Abruzzo, tramite il Fondo sociale europeo. Le attivita’ sono coordinate dal raggruppamento temporaneo d’impresa costituito da Deloitte Consulting, capofila, Profili aziendali & Partners Srl, Neo Comunicaizone, Start Up Consulting.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp