• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 09:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mazzitti candida Gran Sasso patrimonio Unesco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 10:42
in Varie

TERAMO: – “Abruzzesi, italiani e italiane all’estero chiamati ad affermare il Gran Sasso d’Italia quale patrimonio identitario nazionale e patrimonio naturale dell’umanita’”. Walter Mazzitti, gia’ presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, annuncia l’avvio dell’iniziativa con l’obiettivo di aggregare giovani, istituzioni pubbliche e private, nazionali e regionali, enti territoriali, universita’, centri di ricerca e associazioni, e sostenere la candidatura del Gran Sasso d’Italia presso l’Unesco. Un alto Comitato Scientifico elaborera’ il documento per la definizione dei principi e obiettivi a supporto della candidatura.

L’associazione “Amici del Gran Sasso d’Italia” sollecitera’ l’aggregazione di soggetti pubblici e privati e i giovani in particolare, per scrivere una nuova storia sul Gran Sasso d’Italia fondata su tre grandi obiettivi: affermare lo status del Gran Sasso d’Italia quale montagna piu’ alta dell’Appennino e dunque dell’Italia peninsulare, affermare che il Gran Sasso d’Italia e’ patrimonio identitario e risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile dell’Abruzzo e del Paese; assicurare che esso diventi il naturale luogo identitario di aggregazione per cittadini, istituzioni, enti territoriali, mettendo a valore uno straordinario giacimento di opportunita’, tuttora largamente inesplorato, quale laboratorio dove pensare e progettare il futuro delle nuove generazioni.

L’associazione dara’ vita ad una rete delle “Comunita’ del Gran Sasso d’Italia” che dialogheranno attraverso un grande portale del Gran Sasso d’Italia. L’economia verde trovera’ nell’area montana il suo orizzonte privilegiato per creare benessere e lavoro. Saranno assunte concrete iniziative per favorire la nascita di una “Banca della terra del Gran Sasso d’Italia” con finalita’ di valorizzazione del patrimonio agricolo incolto e abbandonato da destinare a giovani imprenditori agricoli.

A Roma, il 5 dicembre prossimo, “Amici del Gran Sasso d’Italia” presentera’ in conferenza stampa il suo programma e lancera’ il primo appello agli abruzzesi, agli italiani e agli italiani al’estero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Cdm: Pezzopane, “da governo 3 mln per il Gssi”
Cultura

Creative economies: associazioni e operatori culturali si incontrano al Gssi

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:21
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati