• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 20 Novembre Giornata Internazionale contro la transfobia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 16:49
in Eventi

L’AQUILA: – Se da un lato la costante demonizzazione delle persone transessuali attraverso l’invenzione di teorie faziose le vorrebbe protagoniste armate di una rivoluzione del genere sessuale ed il fastidioso accostamento “transessualità-prostituzione” non fa che incrementare pericolosamente la diffidenza della società nei loro confronti, dall’altro si parla ancora troppo poco di quanto una persona transessuale sia costretta dalle stesse leggi dello Stato italiano in infiniti percorsi di “medicalizzazione” e di “burocratizzazione” tali da comprometterne l’inserimento sociale.

E poco importa se non sembra esserci spazio per la comprensione delle difficoltà di un essere umano alle prese con la non identificazione con il proprio sesso biologico: la persona transessuale viene presentata come un soggetto sociale “al margine”, incarnazione del degrado e del vizio e quindi non degna di considerazione persino in luogo di delitti efferati.

Per contrastare la transfobia, Arcigay M.Consoli L’Aquila, assieme all’UDU ha avviato da poco un percorso comune, per introdurre all’interno dell’UNIVAQ lo strumento del “doppio libretto”: una garanzia da parte dell’ateneo (già adottata peraltro in diverse, importanti facoltà d’Italia) che permetterà a quelle ragazze e a quei ragazzi che hanno intrapreso da poco la strada della transizione (e che quindi per la legge sono ancora legati anagraficamente al sesso biologico), di usufruire in ambito universitario di un nome (avatar) rispondente alla loro fisionomia “in evoluzione”, ancor prima del lento iter burocratico previsto dalla legge per la riattribuzione del sesso. Verrà evitato così anche a L’Aquila l’imbarazzo ed il senso di violazione che potrebbero scaturire da certe situazioni di vita quotidiana e che spesso portano una persona transessuale ad abbandonare ingiustamente gli studi universitari.

Inoltre i ragazzi e le ragazze di Arcigay L’Aquila il 20 Novembre alle 15:30 saranno al cimitero di Tornimparte per ricordare Manuela Di Cesare (la transessuale violentemente uccisa a Pescara nel 2007) e dalle ore 19:00 saranno presenti  alla fiaccolata in partenza dal piazzale antistante alla stazione ferroviaria di Francavilla, organizzata dai quattro circoli Arcigay abruzzesi, assieme ad altre personalità dell’associazionismo LGBT e alla società civile per dire “no” alla transfobia.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34
Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp