• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 04:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì a Roma presentazione del libro “High altitude”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 15:12
in Cultura

Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 17.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore di Roma in via Giulia 142, sarà presentato il libro “HIGH ALTITUDE”, pubblicato dalla Gangemi editore.

“Questo libro documenta il lavoro svolto dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila nelle località di Calascio, Rocca Calascio e Monte delle Croci (1458 m. s.l.m.) durante il laboratorio “HIGH ALTITUDE”, il cui progetto è curato dalle scuole di Pittura, Decorazione e Scultura.

(…) Non si può che ripartire dall’arte e dagli artisti per ridare nuova vita e nuovo sguardo al futuro di L’Aquila, per ricostruire oltre che case e monumenti, quello che è un orizzonte di senso. Ed in tal senso metaforicamente High Altitude guarda lontano, apre scenari, porta un sorriso e la luce di una rinnovata fiducia nel futuro. Di fatto qui si presentano le foto e i disegni progettuali delle installazioni, realizzate durante il workshop a Calascio, ma anche le immagini dei disegni e dei taccuini di viaggio. Un momento fortemente laboratoriale che stressa l’accento sul momento del processo. High Altitude riassume e simboleggia, cosí, il dialogo antico e moderno ad un tempo tra uomo e natura, tra artista e paesaggio e riannoda un legame troppo spesso brutalmente e tragicamente spezzato, ma soprattutto mira a dare un segnale forte per ridare la dovuta centralità alle istituzioni artistiche di alta formazione nel sistema contemporaneo delle arti. Attraverso dipinti, sculture, disegni, installazioni, performance, fotografie, video, High Altitude ripropone il ruolo formativo e propositivo dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila in una città ricca d’arte come questa, oggi città simbolo di un’Italia troppo spesso immemore dei suoi valori fondamentali e del suo patrimonio di opere materiali e immateriali, che non punta più sulla centralità della cultura ed il cui destino è ancor più incerto ed aperto”.

(Dall’Introduzione a cura di Giovanna Cassese, Commissario Direttore Accademia di Belle Arti di L’Aquila) 

Intervengono: Dott. Roberto Marotta, Prof.ssa Giovanna Cassese, Prof. Marco Brandizzi, Prof. Sergio Sarra, Prof.ssa Teresa Macrì.

Coordina: Angela Ciano

Saranno presenti gli autori

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46
Wi-fi nelle biblioteche regionali: approvata risoluzione Verrecchia (FdI)
Attualità

 Regione Abruzzo: approvata legge per contributo al “Maria Caniglia di Sulmona

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:14
“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  
Attualità

Premiazione concorso per scuole “Le vie di Celestino”, passi di ace e perdono su orme Pietro da Morrone

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:10
Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina
Attualità

Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp