• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 05:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Matteo, auspico un quinto Parco a tutela del mare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 17 Novembre 2014 - 15:08
in Cronaca

“Un quinto Parco in Abruzzo a tutela del mare. Un Ente dedicato alla tutela del patrimonio marino regionale che riunisca riserve, aree protette e Parco della Costa teatina in un unico soggetto istituzionale”. E’ l’idea rilanciata, questa mattina, a Pescara, in Regione, dall’assessore ai Parchi, Donato Di Matteo, nel corso della conferenza stampa indetta per presentare la certificazione ottenuta dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, prima in Europa ad aver conseguito la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Un riconoscimento prestigioso che fa il paio con quello del Ministero dell’Ambiente che l’ha premiata per efficienza gestionale collocandola al secondo posto assoluto nella classifica delle 32 aree protette.

Il Parco del Cerrano, che era rappresentato dal presidente Benigno D’Orazio, possiede ora tutte le carte in regola per essere considerato a livello europeo come modello di Parco ‘sostenibile’ ed efficiente che tutela, promuove e valorizza il territorio coinvolgendo tutti gli attori presenti in esso.

“Si tratta di un passaggio che ha un valore fondamentale – ha spiegato Di Matteo – poichè consente di avviare un percorso di collaborazione con i partenariati e con le altre Regioni europee al fine di attingere finanziamenti diretti a partire dal 2015 ed almeno fino al 2020”. Il prossimo 11 dicembre, a Bruxelles, avrà luogo la cerimonia ufficiale di consegna della CETS nella sede belga del Parlamento europeo. La Carta europea del Turismo Sostenibile è coordinata da Europarc Federation che, con il supporto din Federparchi, gestisce la procedura di conferimento della Carta e coordina la rete delle aree certificate.

“Sono lieto per la capacità del presidente dell’AMP Torre del Cerrano D’Orazio e della rete istituzionale che sostiene questa splendida realtà – ha ribadito Di Matteo – di essere riusciti a trasformare l’ultima arrivata tra le Aree Marine Protette italiane in un esempio virtuoso di gestione che ora Croazia ed Albania hanno preso a modello ed intendono replicare nei loro territori. L’Area Marina Protetta del Cerrano – ha concluso l’assessore – rappresenta, infatti, la testimonianza lampante di come, al di là dell risorse a disposizione, che pure sono importanti, si possano ottenere risultati di rilievo se organizzazione e competenza sono sostenute anche da un’adeguata regolamentazione normativa e da un attento sviluppo progettuale”. All’odierna conferenza stampa sono intervenuti anche il vice presidente della Provincia di Teramo, Barbara Ferretti, ed i sindaci di Pineto e Silvi, Robert Verrocchio, Francesco Comignani.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36
Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica
Cronaca

Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:17
Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso
Ambiente

Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:03
Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila
Attualità

Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:53
Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi
Cronaca

Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp