• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 10:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia: Bracco chiede intitolazione Vie in Abruzzo a magistrato Caccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Novembre 2014 - 15:24
in Varie

L’AQUILA: – Una Via intitolata al magistrato Bruno Caccia, ucciso barbaramente la sera del 26 giugno 1983 a Torino. Lo chiede, presentando  una risoluzione, il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Leandro Bracco, per dare una forte testimonianza e un riconoscimento a un servitore dello Stato che ha pagato con la vita la lotta alla criminalità organizzata. “Al Giudice Bruno Caccia sono stati intitolati il Palazzo di Giustizia di Torino, il 26 giugno 2001 (nel 18° anniversario della morte) e un cascinale a San Sebastiano da Po (TO), quest’ultimo confiscato alla famiglia Belfiore. Domenico Belfiore, infatti, fu condannato dalla Cassazione all’ergastolo quale mandante per l’omicidio del magistrato – spiega il Consigliere regionale, Leandro Bracco –  Per questo motivo ho deciso di presentare una apposita risoluzione che vuole riconoscere la figura dell’integerrimo magistrato Caccia quale emblema della lotta alla criminalità. In effetti – osserva il Consigliere regionale Bracco – l’Abruzzo non è più un oasi felice: le ultime operazioni delle forze dell’ordine sul territorio hanno mostrato una regione vulnerabile e facilmente penetrabile dalle organizzazioni criminali di stampo mafioso italiane e straniere. L’intitolazione a Bruno Caccia di una strada di primaria importanza in ognuno dei quattro capoluoghi di provincia abruzzesi – conclude Bracco – è un deterrente, seppur simbolico, da utilizzare per la lotta al cancro rappresentato dalla criminalità organizzata”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47
Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo
Multimedia

Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:16
L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana
Evidenza

L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:10
Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni
Attualità

Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:21
Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso
Attualità

Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp