• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Icarus in the Swing in concerto per rassegna L’Aquilone Sound

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Novembre 2014 - 09:39
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Martedì 18 novembre ci sarà aria di grande festa al Centro Commerciale L’Aquilone dell’Aquila. Il concerto conclusivo della rassegna musicale L’Aquilone Sound (a ingresso gratuito, con inizio alle ore 18) avviene infatti in coincidenza con la celebrazione dell’ottavo compleanno del centro commerciale. Dunque grande musica dal vivo per iniziare, con lo swing accattivante proposto del sestetto Icarus in the Swing. Poi il taglio e la distribuzione della torta, immancabile per un compleanno. Un anniversario con colonna sonora live: un omaggio alle grandi voci femminili che hanno fatto la storia del jazz e del blues (da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, da Bessie Smith a Sarah Vaughan) che vedrà la partecipazione di Miriam Foresti (voce), Marco Marchionni e Gianfranco Di Giovanni (chitarre), Nico Drammissino (pianoforte), Fabrizio Pierleoni (contrabbasso), Fabio Colella (batteria).

Icarus in the Swing riunisce diversi docenti in un’avvincente rappresentanza della scuola di musica Icarus, fondata a L’Aquila nel 2003 da Stefano Del Vecchio e Graziano Santucci e da allora divenuta un punto di riferimento nel panorama musicale regionale.

Marco Marchionni, nato nel 1974 ad Avezzano, nel 1992 si trasferisce a Roma per completare la sua formazione come chitarrista, iniziando a esibirsi nei club della capitale. Si dedica anche alla musica sudamericana e alla sonorizzazione di film muti, partecipa a trasmissioni televisive (con gli O.R.O.). Nel 2006 entra nel corpo docenti sia della Rockland Music Academy che della scuola di musica Icarus dell’Aquila.

Gianfranco Di Giovanni si è perfezionato come chitarrista presso i corsi internazionali di musica jazz del Berklee College of Music a Perugia e seguendo numerosi seminari con Mike Stern, Pat Metheny, Frank Gambale… È docente di chitarra jazz, fusion, pop sia presso la Scuola Popolare di Musica di Sulmona che presso la scuola di musica Icarus. Vanta collaborazioni con Roberto Gatto, Massimo Manzi, Ellade Bandini, Marco Tamburini…

Nico Drammissino è stato coinvolto come pianista in spettacoli coi comici di Colorado e Zelig e in S.P.A. Solo per Amore con Loretta Goggi (qui anche come direttore musicale). Arrangiatore e direttore della band ufficiale di Radio Latte & Miele, arrangiatore per il Tour Music Fest, ha in curriculum collaborazioni con i Mattia Bazar, Giorgia, i Pooh, Renzo Arbore, Peppino Di Capri, Al Bano, Ron, Andrea Bocelli, Gianna Nannini e molti altri big della canzone italiana.

Fabrizio Pierleoni, nato a Celano nel 1969, ha affrontato la musica inizialmente da autodidatta, poi studiando alla scuola Percento Musica di Roma e sotto la guida di maestri come Cameron Brown, George Cables, Jimmy Owens, Alain Caron… È il contrabbassista di Simona Molinari nella Mosca Jazz Band.

Fabio Colella, nato ad Avezzano nel 1975, ha studiato batteria, chitarra classica, pianoforte. Tra le sue numerose collaborazioni sia in studio che live spiccano artisti come Simona Molinari, Franco Cerri, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Irio De Paula, Stefano Di Battista, Ornella Vanoni, Peter Cincotti…

Miriam Foresti, è attualmente iscritta al terzo anno del triennio sperimentale in canto jazz presso il conservatorio dell’Aquila. È un’assidua frequentatrice di seminari formativi: ha studiato con Tiziana Ghiglioni, Maria Pia De Vito, Stefano Di Battista e Nicky Nicolai, John Abercrombie… Ha già una notevole esperienza come vocalist per formazioni orchestrali, big band e gruppi jazz.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18
“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 
Eventi

“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 12:54
Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni
Arte

Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Marzo 2023 - 11:52

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp