• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intitolazione alla memoria di Maurizio Zanella della caserma Vasto Sud

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Novembre 2014 - 10:04
in Varie

L’AQUILA. – Lunedì 17 novembre, alle ore 10,00 il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per l’Abruzzo Dr. Lorenzo Suraci, alla presenza del Direttore Centrale delle Specialità, Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazione e dei Reparti Speciali della Polizia di Stato, Dr. Roberto Sgalla e del Direttore del Servizio Polizia Stradale Dr. Giuseppe Bisogno, nonché delle massime autorità regionali e provinciali, intitolerà la caserma della Sottosezione Autostradale di Vasto Sud alla memoria del Vice Sovrintendente Maurizio ZANELLA, deceduto tragicamente in servizio il 30 Agosto 2012.
I FATTI: Nella mattinata del 30 agosto 2012, al Centro Operativo Autostradale (C.O.A.) di Pescara perveniva la notizia di un incendio, sviluppatosi su un terreno adiacente l’autostrada A/14, che riduceva notevolmente la visibilità degli utenti in transito. Il C.O.A. disponeva subito che la pattuglia di vigilanza, su cui viaggiava l’Assistente Capo ZANELLA Maurizio in forza alla Sottosezione Autostradale di Vasto Sud, si recasse sul posto per condurre le operazioni di viabilità volte a tutelare la circolazione autostradale. Giunta sul posto, i componenti della pattuglia, vista la scarsa visibilità causata dalla presenza di fumo, iniziavano a regolare il traffico in attesa dell’arrivo dei VV.FF.. Maurizio ZANELLA, mentre si prodigava a spegnere l’incendio con gli estintori in dotazione al veicolo di servizio, vedeva sopraggiungere un’autovettura a forte velocità; quindi, lasciava l’estintore e, con la paletta di segnalazione e la bandiera gialla, effettuava vistosi sbandieramenti, allo scopo di far fermare la predetta autovettura. Ogni tentativo però risultava vano, tanto che a causa della brusca frenata, il veicolo sbandava ed investiva l’operatore della Polizia Stradale causandogli lesioni che ne provocavano il decesso. ZANELLA Maurizio ha lasciato la moglie Marrocco Anna e le due giovani figlie Valeria e Miriana.
ZANELLA Maurizio vantava un’esperienza ventennale in ambito autostradale, avendo già svolto servizio presso la Sottosezione Autostradale di Pratola Peligna (AQ), ed ha sempre dimostrato una particolare dedizione al dovere. Nella vicenda, infatti, si è distinto per il non comune spirito di altruismo che non lo ha fatto esitare a porre in pericolo la propria vita allo scopo di salvaguardare l’incolumità degli altri.
A seguito della vicenda ZANELLA è stato riconosciuto“Vittima del Dovere” e gli è stata conferita la “Promozione per Merito Straordinario alla Memoria” consegnata alla moglie, a Roma, in occasione del 161esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
Il Prefetto di Chieti, Dr. Rocco Fulvio DE MARINIS ha chiesto l’attribuzione di una Onorificenza al “Valor Civile”, per essersi, distinto quale “RARO ESEMPIO DI ATTACCAMENTO AL DOVERE, ELEVATO CORAGGIO E SENSO DI RESPONSABILITÀ DETTATO FINO ALL’ESTREMO SACRFICIO.
La cerimonia di intitolazione presso la Sottosezione Autostradale prevede lo svelamento della targa di intitolazione alla memoria, la deposizione di una corona di alloro, la consegna formale della pergamena, recante il decreto di intitolazione, alla vedova Zanella.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: i Ristoratori Aquilani sconcertati dalle nuove normative
Varie

Clima: il 25 marzo anche all’Aquila si spengono le luci per “l’Ora della Terra”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:43
Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Evidenza

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22
Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp