• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecosistema Scuola: L’Aquila al 30° posto, Pescara più giù

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Novembre 2014 - 15:58
in Cronaca

L’AQUILA: – Edifici scolastici non proprio giovanissimi rispetto alla media nazionale, il 95% dei quali costruiti prima del 1990 e di questi il 60% prima del 1974, anno della legge sulla prevenzione antisismica. 

Una situazione rafforzata dal fatto che l’87% (il 50% in più rispetto alla media nazionale) ha necessità di interventi urgenti e il 26% (meno della metà della media nazionale) ha goduto di manutenzione straordinaria negli ultimi 5 anni. 

È questo il quadro che emerge dalla XV indagine Ecosistema Scuola, il rapporto annuale sulla qualità dell’edilizia e dei servizi scolastici di Legambiente i cui dati saranno presentati oggi a Roma. 

Due città abruzzesi su 4 rispondono alla richiesta di dati. 

L’Aquila fornisce certificazioni di collaudo statico, idoneità statica, agibilità e certificazione igienico-sanitaria. Metà degli edifici usufruisce di energia rinnovabile, dal solare termico al fotovoltaico e in taluni casi vengono utilizzate entrambe queste fonti. 

La percentuale del biologico si attesta al 100% in tutte le mense scolastiche. A Pescara, se da una parte le scuole possiedono porte antipanico e impianti elettrici a norma, non vengono dotate delle certificazioni necessarie e l’87% di esse ha necessità di interventi urgenti, in particolar modo di adeguamento statico. Al via le buone pratiche con attraversamenti pedonali e nonni vigili di fronte le scuole, ma ancora poco si utilizzano le fonti rinnovabili (fotovoltaico) che riguardano solo il 15,2% degli edifici. 

L’Aquila e Pescara si posizionano nella graduatoria stilata, rispettivamente al 30° e 71° posto

Puntano alle buone pratiche le città abruzzesi, in particolar modo a una mobilità sostenibile con il 19,6% di edifici che usufruiscono di pedibus (la media nazionale è del 14,2%), di aree di sosta per le auto e di attraversamenti pedonali (il 100%). 

Buono è anche il finanziamento dei comuni verso progetti educativi per le scuole e per progetti e iniziative rivolte agli under 14.

Se è vero che le scuole abruzzesi sono state dotate di quasi tutte le certificazioni, dall’idoneità statica a quella igienico-sanitaria (97,8%) ben al di sopra della media nazionale, nel dotarsi dei requisiti di sicurezza come porte antipanico e impianti elettrici a norma (98,9%), nell’avere prodotti biologici a tavola (siamo al 100%), restano un po’ indietro nella raccolta differenziata, con il solo 50% di recupero di quasi tutti i materiali (escluso l’alluminio).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp