• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione A.L.B.A., organizzatrice del corso di formazione “aspetti preventivi e riabilitativi nella camminata ordica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 12 Novembre 2014 - 15:54
in Varie

L’AQUILA: – Passa dal Medico il primo step per la successiva diffusione fra la popolazione del nordic walking. Il 15 NOVEMBRE 2014, organizzato dalla Associazione scientifica A.L.B.A. (Ass.ne Lifestyle, Benessere e Alimentazione) di L’Aquila, attiva da anni nel campo della ricerca didattica sulla prescrizione dell’attività motoria, si terrà un corso di formazione rivolto a Medici di varie specializzazioni, ASPETTI PREVENTIVI E RIABILITATIVI NELLA CAMMINATA NORDICA, inserito nel programma nazionale di Educazione Continua in Medicina, teso a formare i partecipanti circa i benefici per la salute ottenibili in ambito metabolico e posturale con il Nordic Walking, al fine di promuovere la disciplina fra i propri pazienti.

Il Nordic Walking, o Camminata Nordica, in italiano, può rappresentare un valido ausilio per l’Operatore, Medico e non, al fine di disporre di un’attività motoria facile da apprendere e praticare, adatta a tutti ed estremamente efficace al fine di mantenere una buona postura e migliorare il livello complessivo di benessere.

Il corso è inserito nel quadro delle manifestazioni della Giornata nazionale del Diabete ed ha il patrocinio di ANWI, Associazione Nordic Walking Italia, per la quale interverrà il presidente Claudio Bellucci, ed ha l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso i medici, la popolazione in ottica di successive iniziative. Francesco Fagnani, presidente A.L.B.A. (in cui oltre il 50% del Direttivo pratica il nordic) e istruttore nazionale certificato “il coinvolgimento del Medico, ed in futuro si auspica di altre figure professionali, è essenziale per la diffusione fra i pazienti. Il NW è ideale perché è un’attività fisica sicura, naturale, dinamica, efficiente e adatta a tutti, in grado di allenare tutto il corpo in un modo simmetrico e bilanciato. Esso è anche una disciplina praticabile ovunque ed a costi praticamente nulli”

Rossella Iannarelli, diabetologo e Consigliere Diabete Italia “la promozione dell’attività fisica a scopo salutare ha un ruolo indispensabile per contrastare la dilagante sedentarietà che si traduce in un incremento progressivo di obesità, diabete, malattie cardiovascolari, respiratorie croniche e neoplasie. Una regolare e costante attività fisica non ha solo un ruolo preventivo, ma rappresenta anche un ausilio nella terapia di varie patologie croniche. Numerose evidenze scientifiche dimostrano che nelle persone con diabete, sia di tipo 2 che di tipo 1, un esercizio fisico regolare e di volume adeguato è efficace nel migliorare il controllo glicemico, migliorando la qualità di vita e il benessere percepito e riducendo i costi del trattamento.” Animeranno inoltre il corso Antonello Bernardi, Direttore UOSD Riabilitazione Territoriale, Ospedale Civile San Salvatore, L’Aquila, insieme a tre membri del Direttivo A.L.B.A.: Giuseppe D’ascenzo, Cardiologo di riferimento territoriale, ASREM Molise, Cinzia Guidotti, Moderatore, Dermatologo, titolare Servizio Dermatologia ASL RMA e Nicoletta Proietti, Consulente alimentare e per lo stile di vita “praticare il nordic walking valutando precedentemente il livello iniziale della propria condizione fa rendere conto al praticante di quanto semplice e quanto motivante sia il raggiungimento giorno dopo giorno di un maggiore benessere psico-fisico generale, facendolo appassionare all’attività motoria”.

Importante il patrocinio del Comune di L’Aquila, Assessorato allo Sport, che verrà rappresentato da Emanuela Iorio, Medico e sostenitrice di tali iniziative.

Per partecipare al corso, gratuito e rivolto esclusivamente a medici, www.albaauxilia.eu, Corsi ECM.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05
Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut
Arte

Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:36
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Raccolta differenziata: Campitelli (Lega) “altri 9,8 mln del PNRR per economia circolare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp