• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 09:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietro Rosica è il nuovo Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Novembre 2014 - 09:58
in Economia

L’AQUILA: – L’elezione, all’unanimità, è avvenuta nel corso della riunione del Comitato Regionale tenutasi ieri a Pescara, presenti i Presidenti dei Comitati Provinciali della P.I. delle Confindustrie di Chieti-Pescara, (Giuseppe Argirò), L’Aquila (Luca Sciotti) e Teramo (Giuseppe Meloni).

Pietro Rosica, sposato con 2 figli, nasce a Guardiagrele (CH) nel 1959, è fondatore delle società metalmeccaniche COMETA srl e PREMEC srl e socio fondatore delle società TECSEO srl, ROSSOCROMOsrl, ACQUA&TERRA, SAF srl, per un totale di circa 100 dipendenti e un fatturato di circa 18MIL EURO.

Imprenditore e manager di successo, la sua attività imprenditoriale e professionale è stata premiata anche da importanti riconoscimenti quali il Premio nazionale “Confindustria Awards for Excellence” ed il Premio per l’Innovazione di Confindustria nazionale.

Il neo Presidente, molto attivo nel campo del volontariato e del sociale, soprattutto con riferimento alla formazione ed alla cultura dei Giovani, ha alle spalle un notevole curriculum in campo associativo:

– nel 2010 viene eletto Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Chieti;

– a settembre 2013 viene eletto Vice Presidente di Confindustria Chieti;

– a novembre 2013 viene nominato Componente del Comitato Regionale della Piccola Industria per conto di Confindustria Chieti-Pescara;

– a febbraio 2014 viene nominato Vice Presidente del Comitato Regionale della Piccola Industria.

All’atto della sua nomina Pietro Rosica ha tracciato le linee portanti che caratterizzeranno il suo mandato, evidenziando che in un momento congiunturale difficile come l’attuale diventa indispensabile prevedere una politica economica e industriale che guardi finalmente alle piccole imprese come fattore di sviluppo.

“Spesso guardiamo alla Germania e alle sue grandi aziende come esempio da raggiungere in Europa, ma è bene guardare anche le sue quasi 200.000 Pmi (fenomeno non solo italiano) che costituiscono ancora un elemento fondamentale per la tenuta dell’economia.

Pertanto, in questo momento di grande crisi, che durerà ancora a lungo –in cui stanno soffrendo anche le imprese ben strutturate- è necessario che vengano messi in campo adeguati strumenti a supporto delle Pmi, a cominciare da Politiche del Credito efficaci, così come avviene per l’appunto nella Germania presa ad esempio.

Nel quadro delle politiche creditizie un ruolo fondamentale è svolto dai Confidi su cui bisogna intervenire per renderli strumenti realmente efficaci per l’accesso al credito e per la capitalizzazione delle PMI (la Germania conta solo 19 confidi ma ben strutturati: solo in Abruzzo operano circa 50 confidi).

Come Pmi cercheremo di fare blocco facendo leva sull’identità e cercando di sfruttare le opportunità che questa crisi, con i suoi grandi cambiamenti, offre.

Dal punto di vista associativo, in Italia Confindustria, per far crescere le Pmi, deve pensare a una organizzazione regionale con servizi associativi specializzati per area e trasferimenti su esperienze da territoriale a territoriale.

L’impegno personale è quindi quello di rendere il Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo sempre più incisivo e propositivo sui temi della politica economica e occupazionale della regione con specifico riferimento alle problematiche proprie della piccola impresa, nel quadro delle linee politiche e programmatiche di riferimento di Confindustria Abruzzo e di Confindustria nazionale.”

Pietro Rosica succede nella carica a Modesto Lolli.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Ambiente

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32
Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Cronaca

Consigliere regionale Di Benedetto: bollo auto, regione chiede pagamento 2009-2010 sospeso causa sisma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp