• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costituita associazione degli ex amministratori: Benedetti, si chiamerà “Consilium Aquilae Urbis”

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Novembre 2014 - 15:47
in Politica

L’AQUILA: – Un’associazione costituita da ex amministratori comunali, sindaci, consiglieri e assessori, con funzioni di collaborazione nei confronti del Consiglio comunale. Queste la natura e le funzioni del “Consilium Aquilae Urbis”, la cui istituzione è stata promossa dal presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti, che, in virtù del suo ruolo, ne coordinerà i lavori.

“L’organismo – ha spiegato Benedetti – opererà in seno alla struttura del Consiglio comunale e sarà coordinata dal presidente pro tempore dell’assemblea. Ne faranno parte tutti gli ex amministratori comunali che vorranno fornire il loro apporto, iscrivendosi ad un apposito registro istituito e gestito dagli Uffici di Presidenza. Le funzioni e le prerogative dell’associazione saranno essenzialmente volte a stabilire un proficuo rapporto di collaborazione con il Consiglio comunale, creando così una sinergia di idee e una fucina di confronto tra vecchi amministratori e consiglieri in carica. Tra le finalità vi sarà anche quella di promuovere convegni, manifestazioni e conferenze a tema, ma anche l’istituzione di borse di studio sulle materie che riguardano la pubblica amministrazione e il ruolo della politica. Ritengo – ha proseguito il presidente – che, in un momento così importante e delicato per la politica in generale e per quella della nostra città in particolare, chiamata com’è a misurarsi quotidianamente con problematiche sempre più complesse, l’esperienza di coloro che, nel ruolo di amministratori, hanno dato molto a questa città, può costituire un valore aggiunto e un validissimo supporto per l’organo consiliare. Come presidente pro tempore, con atto monocratico, ho nominato un comitato promotore, che dovrà provvedere alla redazione dello Statuto, da sottoporre poi all’esame della Commissione consiliare “Affari istituzionali e Regolamenti”. Il comitato è composto dall’ex consigliere Domenico Ciammetti, dall’ex sindaco e senatore Enzo Lombardi e dall’ex segretario comunale e consigliere Giuseppe Mangolini. Il “Consilium Aquilae Urbis, chiaramente, – precisa Benedetti – non sarà certo un doppione del Consiglio comunale, né mai, del resto, potrebbero esserlo, assommando in sé, invece, funzioni e finalità che andranno a ottimizzare l’azione amministrativa, creando così una sorta di laboratorio politico nel segno dell’esperienza e della competenza, e contribuendo a migliorare le risposte ai cittadini sui temi cruciali che riguardano il governo della città. Invito pertanto tutti gli ex amministratori a iscriversi, rivolgendosi agli Uffici di Presidenza del Consiglio comunale”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Ambiente

Acqua a singhiozzo in provincia Pescara: Pettinari dà voce a cittadini esausti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:58
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln
Ambiente

Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:38
Angelo Caruso Vicepresidente Unione Province Italiane: prima volta per provincia L’Aquila
Attualità

Angelo Caruso Vicepresidente Unione Province Italiane: prima volta per provincia L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp