• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

437 marescialli della gdf si laureno e si congedano da L’Aquila dopo 3 anni

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Novembre 2014 - 16:41
in Varie

L’AQUILA. – Alla presenza di oltre mille familiari giunti da ogni parte d’Italia, della Rettrice dell’Università degli Studi di L’Aquila – Prof.ssa Paola Inverardi – dell’Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza – Gen.C.A. Giorgio Toschi e del Comandante della Scuola Ispettori e Sovrintendenti Gen.B. Michele Carbone si è svolta la seduta di laurea in “operatore giuridico d’impresa” di 437 marescialli.

Gli stessi nella giornata di domani, mercoledì 12 novembre, dopo un intenso percorso formativo durato tre anni, lasceranno l’Istituto per raggiungere i reparti di assegnazione situati in tutto il Paese.

Nel corso di una significativa cerimonia, che ha rappresentato anche il commiato ufficiale degli allievi sia dalla Scuola Ispettori che dalla città de L’Aquila, la Rettrice ha evidenziato l’importante legame ideale che si è creato tra gli ispettori ed il capoluogo abruzzese durante il loro importante periodo di permanenza, ha posto in luce le rilevanti sinergie in atto tra l’Ateneo e la Guardia di Finanza ed ha evidenziato come questa occasione rivestisse un significato particolare, trattandosi dei primi laureati da lei proclamati a far data dalla propria nomina a Rettrice

Il Gen.C.A. Toschi ha esortato i neo-dottori, uomini e donne, ad ispirare il quotidiano operare agli ideali della saldezza morale, dello spirito di sacrificio, della lealtà, disciplina, senso dello Stato e delle istituzioni, non smarrendo mai l’entusiasmo, il coraggio, l’orgoglio, la fierezza e la fiducia che li hanno finora contraddistinti.

Con un’apprezzata annotazione personale il Generale Toschi ha voluto evidenziare la ricorrenza che vedeva il proprio nonno nello stesso periodo, esattamente cento anni fa, lasciare un analogo istituto di istruzione del Corpo della Regia Guardia di Finanza, dopo aver conseguito il grado di “sottobrigadiere”.

La manifestazone è stata arricchita dall’esecuzione da parte del coro della Scuola, del brano “Gaudeaumus Igitur”, inno universitario internazionale e dalla proiezione di un emozionante filmato realizzato dai marescialli dell’83° Corso “Monte Sperone II”, relativo ad alcuni fondamentali momenti della loro permanenza presso la Scuola.

Il maresciallo capocorso nel proprio intervento di saluto ha ringraziato i docenti e gli istruttori della Scuola ed ha riservato un particolare ringraziamento alla città di L’Aquila che li ha accolti ed ospitati per tre intensi anni.

Il vuoto lasciato dai marescialli in partenza sarà subito colmato da 440 nuovi allievi, vincitori di concorso, che il prossimo 25 novembre giungeranno in caserma per dare il via ad un nuovo intenso ciclo formativo.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”
Varie

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 19:08
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”
Varie

Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:57
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp