• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Buona Scuola, alla “Dante Alighieri” la consultazione provinciale per L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Novembre 2014 - 15:26
in Cronaca

L’AQUILA: – Presso la Sala Biblioteca della Scuola Media “Dante Alighieri” si è svolto l’Incontro Dibattito sul documento “La Buona Scuola” elaborato dal governo Renzi.
L’iniziativa, organizzata dal Dirigente Scolastico Antonella Conio, con il supporto di docenti esperti dell’Istituto, è promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo e si snoda lungo un percorso a tappe nelle scuole delle quattro province. “E’ un’occasione di confronto tra le diverse istituzioni coinvolte nella consultazione ministeriale il cui obiettivo è far emergere, dal confronto e dal dialogo dei vari punti di vista, quale potrà essere la buona scuola.”, ha affermato il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, Ernesto Pellecchia.
Trai vari interventi, quelli del Direttore Generale dell’USR Abruzzo, Giuseppe Cristofaro, docente dell’Università dell’Aquila, Alberto Bazzucchi, Ricercatore CRESA, Maria Teresa Palesse, Responsabile Formazione dell’Agenzia per lo Sviluppo della CCIAA dell’Aquila ed Ezio Rainaldi per il mondo dell’imprenditoria.
Ad animare il dibattito, gli interventi di una folta rappresentanza di genitori, docenti, Dirigenti Scolastici e amministratori.
“La Buona Scuola è un documento complesso che tocca i molteplici aspetti dell’istruzione. L’incontro odierno ha tentato di focalizzare l’attenzione sull’alternanza scuola/lavoro, e sulla condizione giovanile e la transizione scuola/lavoro.” Ha dichiarato la Dirigente Scolastica Antonella Conio.
Durante il suo intervento, Alberto Bazzucchi del CRESA, che ha presentato alcuni dati sulla condizione giovanile in Abruzzo, ha affermato che “Emerge l’esigenza di monitorare costantemente qualitativamente e quantitativamente l’organizzazione del Sistema Istruzione, rendendo condizionanti gli esiti di questa valutazione ai fini delle politiche.”
“Il Sistema Camerale, attraverso un’apposita convenzione con il MIUR, svolge una funzione di raccordo tra mondo del lavoro e scuola, attraverso tirocini formativi e Stage all’estero” afferma Maria Teresa Palesse dell’Agenzia per lo Sviluppo.
Si è ribadito come la scuola sia volano dello sviluppo e della crescita del Paese.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp