• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università, presentato il progetto Pd

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 05 Novembre 2014 - 11:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Residenzialità, servizi, organizzazione poli universitari, possibilità di rendere L’Aquila una città laboratorio. Sono alcuni dei temi che saranno al centro di un confronto ad ampio raggio illustrato oggi in una conferenza stampa da alcuni esponenti del Pd dell’Aquila: il consigliere comunale Stefano Palumbo, il segretario cittadino Stefano Albano, l’assessore alle Politiche giovanili e universitarie Emanuela Di Giovambattista, il capogruppo in Consiglio comunale Maurizio Capri e il segretario dei Giovani democratici Mario Schettino.

Palumbo ha descritto la proposta come “un metodo di confronto e lavoro nuovo, caratterizzato dall’apertura alle forze politiche e alla città: l’università è un tema caro è fondamentale per tutti”. Il lavoro si svilupperà su due binari: uno istituzionale, con un gruppo di lavoro in Consiglio comunale che elaborerà i temi per un documento da sottoporre alla votazione. Il secondo binario sarà politico, “una fase di ascolto della città di cui il Pd si farà promotore, abbiamo già un pacchetto di proposte che non è certo preconfezionato ma che anzi speriamo possa essere arricchito”, ha detto Albano. Alcune proposte quindi, ha spiegato il segretario Pd, sono già in campo, “come quella elaborata dal Pd aquilano che prevede la possibilità di istituire nell’ambito degli appalti per la ricostruzione borse di studio e stage per gli studenti dell’ateneo aquilano”. Albano ha inquadrato il percorso elaborato sull’università nel contesto politico: “Con l’annuncio della messa a disposizione delle risorse, si apre la fase della progettualità, una fase che deve essere il Pd a guidare. Non possiamo che cominciare da un ambito così centrale e vitale per questa città come l’università, per arrivare a fare dell’Aquila una città universitaria, che sia sentita come propria dagli studenti che la vivono, e rendere l’ateneo più del passato attrattore di studenti”.

Alcuni progetti, già avviati, elencati dall’assessore Di Giovambattista: Gli appartamenti del Progetto Case di Coppito e Roio agli studenti – è pronto un emendamento da presentare in Parlamento – una manifestazione di interesse per affittare agli studenti gli appartamenti del fondo immobiliare e di privati a canone concordato, il ripristino dello sportello “InformaGiovani” come connessione tra formazione e lavoro (L’idea è proporre di istituirlo nella struttura, che si vuole rendere centrale per l’università, che sorgerà nell’asilo di viale Duca degli Abruzzi assieme alla Consulta giovanile), l’applicazione LiveApp che facilita gli spostamenti e l’utilizzo dei servizi nella città realizzata con l’Adsu. Schettino ha sottolineato l’importanza della proposta “nell’ottica della massima partecipazione alla progettualità dei giovani cittadini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp