• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manifestazione 8° Edizione Premio Regionale “Il Saturnino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 05 Novembre 2014 - 16:33
in Eventi

L’AQUILA: – Con la collaborazione dell’Istituto di Abruzzesistica e Dialettologia dell’Aquila e con i patrocini, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, della Banca di Credito Cooperativo di Roma e del Comune di Tornimparte, due prestigiose Associazioni Abruzzesi, la Pro Loco e il Gruppo Corale di Tornimparte ( la prima con 44 anni e la seconda con 51 anni di ininterrotta attività) hanno istituito a partire dal 2007 un premio regionale intitolato “ Il Saturnino”.

Il titolo, come è evidente, vuol far riferimento ad uno dei maggiori pittori del Rinascimento maturo, Saturnino Gatti di S. Vittorino dell’Aquila che, a Tornimparte, nella Monumentale Chiesa di S. Panfilo, ha lasciato un mirabile ciclo di affreschi, i quali possono essere considerati quasi una “ Cappella Sistina tra i monti d’Abruzzo”.

Il premio ha sostanzialmente tre finalità:

  • La prima è quella di ridare forza agli attori della cultura perché la cultura stessa non continui ad essere un mero e marginale aspetto, ma invece un elemento essenziale per lo sviluppo socio-economico dei nostri territori e, specificatamente di quelli montani;

  • La seconda, vuol rendere omaggio a personalità che hanno illustrato l’Abruzzo nel campo della pittura, scultura, storia e critica d’arte, della musica, della storia e ricerca musicale, della storia delle tradizioni popolari, della storia locale e del giornalismo. Tale omaggio è altresì esteso a personalità e Associazioni per testimonianze esemplari che possono aver avuto ricadute anche nei nostri territori;

  • La terza,vuole essere una testimonianza uno stimolo perché, dopo il sisma, la città dell’Aquila ed il suo comprensorio possano continuare la propria storia nel segno di un Nuovo rinascimento aquilano;

Una giuria sceglie annualmente le personalità da premiare.

Per la 8° edizione ( anno 2014) la scelta è caduta su:

Per testimonianze esemplari –

Alla Mensa di Celestino dell’Aquila e per essa al responsabile padre Quirino Salomone

Per il rilevante, duro e spesso difficile impegno rivolto a dare concreti atti di accoglienza e di solidarietà,”specie in questo delicatissimo periodo della storia aquilana”

Ai diseredati, ai dispersi, ai bisognosi rivelandosi, la mensa, una immagine autentica di una vera trincea dove contano non le vane parole ma i gesti di concreta condivisione.

Per la musica. All’Associazione Regionale dei Cori d’Abruzzo (ARCA) e per essa al Presidente

Gianni Vecchiati -Pescara-

Per la incessante e fattiva attività finalizzata a coordinare, sostenere e indirizzare le coralità abruzzesi verso traguardi sempre più prestigiosi, a tessere forti legami con le coralità italiane e, infine, a fare della nostra Coralità un veicolo e uno strumento di promozione e di unità per le tante comunità abruzzesi( anche le più disperse e marginali)

Per la storia locale e per le tradizioni popolari- a Massimo Santilli di Castelvecchio Subequo

Per il continuo e spesso silenzioso impegno, condotto con singolari originalità e profondità, volta a recuperare le tante storie del territorio subequano, ma anche abruzzese, perché dalla storia derivano forti impegni per il futuro

Per l’arte- alla Soprintendenza al patrimonio storico, artistico e etnoantropologico dell’Abruzzo e per esso al Direttore Arch. Francesco Scoppola

Per la incessante e non facile attività che, specie dopo il sisma, è stato posta in essere per conservare, recuperare, ricostruire il nostro prezioso patrimonio storico-artistico che era, è e dovrà essere un elemento fondamentale per la rinascita non solo dell’ Aquila, ma di tutto l’Abruzzo.

Ciò premesso, con la presente, si ha il piacere, a nome degli Enti Organizzatori”di darle formale e doverosa comunicazione del riconoscimento invitandola nel contempo, ad essere presente a Villagrande di Tornimparte ( Chiesa di S. Panfilo) Domenica 23 novembre 2014 ore 16.30 con il seguente programma:

 

  • Benvenuto musicale della Corale Polifonica di Tornimparte

  • Saluti degli organizzatori e delle autorità

  • Presentazione del premio e profilo dei premiati

  • Premiazione con interventi dei premiati

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione
Attualità

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:11
Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia
Arte

Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:05
Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo
Arte

Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:44
“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp