• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decima edizione del concorso “Agnesino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 03 Novembre 2014 - 16:29
in Cultura

L’AQUILA: – L’Associazione culturale “Confraternita Aquilana dei Devoti di Sant’Agnese”, con il Comitato organizzatore al gran completo, ha presentato in una conferenza stampa in Municipio, il bando del Concorso d’arte varia “Agnesino” nell’ambito del Festival “Il Pianeta Maldicenza” giunto quest’anno alla sua decima edizione. Era presente l’assessore comunale alla Cultura Betty Leone.

In particolare sono state illustrate le novità del decennale del Festival, nato allo scopo di rafforzare ancora di più le finalità di questa iniziativa, indirizzata a un’adeguata e corretta conoscenza della singolare tradizione aquilana della festività di Sant’Agnese, legata alla maldicenza intesa non come pettegolezzo o come insulto, ma come strumento di valenza sociale e di leale antagonismo. In definitiva, un aspetto che si riconduce a una critica sincera e costruttiva, linea guida di questa tradizione tipica del capoluogo d’Abruzzo. Anche questa edizione de “Il Pianeta Maldicenza” si svolge con il patrocinio del Comune dell’Aquila e il sostegno della Bper.
Le novità principali del programma (che sarà presentato, come da tradizione, ai primi dell’anno) sono:
 

1) il Premio intitolato alla compianta “badessa” Luciana Cucchiella che sarà assegnato a chi vincerà la sezione, istituita quest’anno, del Concorso dedicata ai giovani delle scuole Superiori cittadine;

 

2) sempre per i giovani, un festival della band giovanili che cantano in dialetto aquilano;

 

3) le giornate saranno cinque e non più quattro, dal 14 al 18 gennaio 2015;

 

La giornata aggiuntiva sarà dedicata alla presentazione dell’ultimo libro del giornalista Antonio Caprarica, “Il romanzo di Londra”.

Quanto al Concorso, fino al prossimo 13 dicembre sarà possibile presentare interventi- in lingua o in dialetto- di poesia, prosa e sotto forma di sketch, che dovranno essere contenuti nel limite massimo di esecuzione di 4 minuti. Possono partecipare singoli o Confraternite (Congreghe, Associazioni ecc.) legate alla tradizione di Sant’Agnese, presentando un solo lavoro. Esse, in occasione della presentazione, non dovranno rivelarne l’autore. Il nome del solo vincitore diverrà di dominio pubblico al momento della premiazione.
Il plico dovrà contenere il lavoro proposto, l’indirizzo e il recapito telefonico di un responsabile della Confraternita, e l’espresso desiderio dell’autore (o degli autori) di interpretare personalmente il lavoro o di affidarne la presentazione alla regia teatrale. In busta chiusa, posta all’interno del plico, dovrà essere indicato il nome dell’autore.
Gli elaborati selezionati saranno presentati al pubblico presso il Ridotto del Teatro Comunale nel pomeriggio del giorno 18 gennaio 2015, in occasione dello svolgimento della Festa cittadina anticipatrice della tradizionale ricorrenza della Sant’Agnese. La designazione del vincitore sarà affidata a una giuria popolare e, con pari dignità, a una giuria artistica formata da rappresentanti delle Istituzioni culturali aquilane. Le Giurie designeranno la Confraternita vincitrice, cui sarà assegnato dall’Associazione il labaro “PALIO DI SANT’AGNESE”. L’autore del lavoro sarà proclamato a Piazza Palazzo, dove il Sindaco della città gli consegnerà la targa di “AGNESINO 2015”.

 

 

ALBO D’ORO DELL’“AGNESINO”

 

 

 

2014 – Giacomo Carnicelli (Congrega gli Amici di Zeppetella – Tornimparte)

 

2013 – Giacomo Carnicelli (Congrega gli Amici di Zeppetella – Tornimparte)

 

2012 – Stefano Carnicelli (Congrega Gli Amici di Pianola)

 

2009 – Pio Di Stefano (Congrega Bar Gran Sasso)

 

2008 – Rossana Crisi Villani

 

2007 – Franco Narducci

 

2006 – Pio Di Stefano

 

2005 – Gianni Sebastiani

 

2004 – Anonimo

 

 

 

ALBO D’ORO DEL “PALIO DI SANT’AGNESE”

 

 

 

2013 – Congrega degli Amici di Zeppetella

 

2012 – Gruppo Amici Sant’Agnese Pianola

 

2009 – Congrega Bar Gran Sasso

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
Fai L’Aquila, domenica 23 ottobre visita al “Conventino” di San Giuliano
Arte

Poste Italiane anche in Abruzzo partecipa alle “Giornate Fai di primavera”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp