• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 17:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: L’Aquila, opposizione annuncia “nuovo corso”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Ottobre 2014 - 17:25
in Cronaca

L’AQUILA: – Assemblee pubbliche, incontri, confronti con i cittadini, con i Comitati e gli organi di rappresentanza nati spontaneamente dopo il sisma. Sara’ questo il nuovo corso dell’opposizione consiliare al Comune dell Aquila, come annunciato oggi durante una conferenza stampa dai consiglieri Luigi D’Eramo, Vito Colonna (Prospettiva 2022), Emanuele Imprudente (L’Aquila Citta’ Aperta), Daniele Ferella (Tutti per L’Aquila) Fino ad ora, data la delicatissima fase nella quale ci siamo trovati dopo il 2009 – hanno spiegato – abbiamo scelto di attuare una condotta politicamente responsabile, a fronte di una maggioranza che e’ apparsa sempre piu’ spaccata, divisa e in affanno. Ora, pero’, e’ tale il livello di inefficienza, pressappochismo e irresponsabilita’ nell’azione di governo che ci impone un atteggiamento diverso.I danni dell’Amministrazione Cialente hanno portato la citta’ ad essere ancora, a oltre cinque anni dal sisma, un cumulo di macerie, una specie di Pompei deserta e resa ancora piu’ triste dal bivacco senza controllo di cui e’ teatro nelle ore notturne. L’economia e’ al collasso e la disoccupazione ai suoi massimi storici. Incuria e degrado – hanno detto i consiglieri – la fanno da padroni, non si riesce neanche a garantire l’ordinaria manutenzione, con le strade ridotte a un colabrodo. Quella che era un’oasi felice e’ diventata una citta’ violenta e con un alto tasso di criminalita’. E intanto sono stati investiti milioni di euro di denaro pubblico per un aeroporto da cui sarebbero dovuti transitare, ad oggi, 100mila passeggeri, e da cui, invece, sono partiti due voli con 7 persone a bordo complessivamente, tra cui il gestore. Di contro, non si trovano i soldi per rifare le scuole. In oltre cinque anni l’Amministrazione ha prodotto un solo progetto, uno solo, e questa e’ cosi’ l’unica citta’ del mondo occidentale in cui ci sono bambini che non sanno neanche come e’ fatta una scuola vera. Ma i soldi non si trovano neanche per fare la manutenzione al progetto Case, che cade letteralmente a pezzi, li’, a poche centinaia di metri in linea d’aria a quell’ aeroporto che e’ un monumento allo spreco. Oltre cento famiglie di ex lavoratori del polo elettronico, cui sta scadendo, e in parte e’ gia’ scaduta, la cassa integrazione, sono state illuse di essere ricollocate nell’ Accord Phoenix. Doveva aprire a luglio, a sentire il sindaco, e invece, dopo una serie di conferenze stampa e annunci plateali, conditi da minacce di querela e accuse di disfattismo a chi avanzava dubbi, anche sulla stampa, non se ne e’ saputo piu’ nulla. I cittadini, in un momento di gravissima crisi economica, qui all’Aquila acuita a dismisura dalle conseguenze del sisma – ha osservato l’opposzione – sono vessati con tasse e balzelli, ai quali, per gli inquilini del progetto Case, che vivono nel terrore che ceda il pavimento o collassi il soffitto, molti murati vivi senza potersi neanche affacciare al balcone, si aggiungono bollette ‘pazze’ calcolate forse in base all’oroscopo degli assegnatari e si pretende pure che paghino senza fiatare. Davanti a tutto questo sentiamo l’esigenza di cambiare le cose, portare avanti il dissenso, ascoltare e dare voce a quei cittadini ai quali, senza dare nulla in cambio in termini di servizi e qualita’ della vita, si continuano a chiedere soldi e pazienza, senza capire che, oramai, sono finiti entrambi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna
Attualità

Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:12
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp