• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 20:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enogastronomia: Cialente inaugura all’Eataly il corner Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Ottobre 2014 - 16:30
in Varie

L’AQUILA: – Un buon megafono per far conoscere le tipicita’ dell’Aquila e dell’Abruzzo, terra in cui, la varieta’ agroalimentare, pur essendo un’eccellenza, e’ ancora poco conosciuta. Da un’ intuizione di Oscar Farinetti, il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, ha inaugurato oggi un corner dedicato all’Abruzzo nella sede romana di Eataly, ex stazione ferroviaria, disegnata dall’Architetto Lafuente, oggi scrigno dell’immenso patrimonio agroalimentare Italiano. “L’iniziativa – ha dichiarato Farinetti in conferenza stampa – e’ molto semplice: Eataly compra le eccellenze d’Abruzzo, crea un corner ben visibile al suo interno ed invita ad acquistare i prodotti con una campagna specifica. Dopodiche’, il 25%, ovvero il guadagno, viene restituito al territorio. Pensate che filiera meravigliosa! Non ce la faremo piu’ come Stato a contribuire a tenere alta la bellezza italiana. I soldi non bastano ed Eataly ha il dovere di aiutare. Tocchera’ sempre piu’ ai privati, a noi italiani, da qualsiasi parte proveniamo, di cercare di intervenire. Dell’Aquila, mi ha molto colpito la grande bellezza del centro storico, non ancora pienamente riparata. Questa iniziativa, pertanto, vuole non solo aiutare le eccellenze di un territorio ad emergere ma anche contribuire, pur se in piccola parte, alla sua rinascita. E’ la prima volta che facciamo una cosa cosi’ – ha dichiarato Farinetti – e la facciamo per L’Aquila e l’Abruzzo convinti che il valore del rispetto puo’ passare dal senso del dovere alla sfera del piacere”. “E’ un onore per me essere qui, oggi. Sono felicissimo! E’ questa un’iniziativa che ha un valore legato ad un rilancio strategico del territorio. L’Aquila – ha dichiarato il sindaco Cialente, rispondendo a Farinetti- e’ luogo in cui lo Stato sta manifestando tutta la sua debolezza. Il punto del corto circuito. Rispetto alle risorse che abbiamo avuto, la ricostruzione sta andando bene, peraltro nel segno del risparmio, prima volta in Italia che un’opera pubblica, perche’ di questo si tratta, verra’ completata con meno soldi di quanto preventivato, grazie ai meccanismi messi in atto. Saremmo in condizione di finire tutto in 5 anni, ma qual’ e’ il problema? Purtroppo oggi, io non so dire se avremo risorse dal primo gennaio. E questa incertezza sta creando un crollo dell’aspettativa. Ora e’ difficile chiedere un miliardo all’Italia. Ed e’ per questo che io mi sto battendo, attraverso un emendamento al patto di stabilita’, affinche’ l’Europa conceda all’Italia e a tutti i paesi membri, di sforare, in caso di calamita’ naturali, il tetto del 3%. Potremmo, quindi, risolvere la situazione aquilana e del cratere, accendendo un mutuo alla cassa Depositi e Prestiti ed il Paese neanche se ne accorgerebbe. E’ una battaglia etica, la mia, di equita’, ma l’Europa ancora dice no! Un’altra battaglia sto portando avanti – ha proseguito Cialente – ed e’ quella per avere regole serie e stringenti anche sulla ricostruzione privata. Spero non ci siano piu’ occasioni nel nostro Paese, ma per ogni accidente che capita all’Italia, le leggi applicate sono le piu’ diverse. Il terremoto in Emilia ha meccanismi di legge diversi dal nostro. Puo’ essere che questo Paese ogni volta si trovi difronte alla prima volta? Noi, stiamo quindi lavorando su una legge specifica che regolamenti la materia secondo la nostra esperienza, puntando sull’ etica della responsabilita’ e sulla creazione di best practice. Tornando all’iniziativa di oggi, l’apertura di questo corner si lega al grande progetto di sviluppo dell’area interna dell’Abruzzo, tutta da scoprire e che ora dobbiamo puntare a vendere, dal punto di vista turistico, culturale, naturalistico, enogastronimico e dei borghi. Questo angolo all’interno di Eataly, sara’ quindi un grande veicolo per un’operazione che stiamo portando avanti anche politicamente convinti che la politica, soprattutto ora che la citta’ e’ molto ripiegata su se stessa, debba essere in grado di creare aspettative”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Provincia L’Aquila, vertice in prefettura su viabilità Fucino: assegnati oltre due milioni fondi regionali per messa in sicurezza SP 20 e “Cintarella”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:06
Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL
Ambiente

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione
Cronaca

Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:11
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp