• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanita’: Chiodi interroga D’Alfonso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Ottobre 2014 - 10:36
in Cronaca

L’AQUILA: – “Con l’obiettivo di ridurre le liste di attesa, lo scorso primo aprile diedi mandato alle Aziende sanitarie di ampliare l’orario di attivita’ dei servizi ambulatoriali e radiologici nei giorni festivi, prefestivi e di mantenere aperti gli ospedali per almeno due giorni settimanali, anche negli orari serali dalle ore 20 alle 24 per le mammografie, le ecografie, le Tac e le risonanze magnetiche”. Lo afferma Gianni Chiodi, Consigliere regionale di Forza Italia ed ex commissario alla sanita’, che ha presentato un’interrogazione al commissario D’Alfonso per conoscere lo stato di attuazione ad oggi del suo provvedimento.“Le liste d’attesa – spiega Chiodi – sono da sempre il problema del nostro sistema sanitario. Sull’esempio di quanto fatto in Veneto, che scelse di tenere aperti i reparti aperti notte e giorno, ho insistito per farlo anche in Abruzzo. Andare in ospedale nelle ore notturne, agevola i cittadini e permette di ottimizzare al massimo l’utilizzo dei grandi macchinari come tac e risonanze magnetiche, che sono di ultima generazione dato che le abbiamo rinnovate in questi ultimi anni. Per finanziare il servizio stanziammo 6 milioni di euro in piu’ a disposizione delle nostre aziende sanitarie per effettuare nuove assunzioni, dando pero’ assoluta priorita’ al personale funzionale per la riduzione delle liste di attesa. Molti nulla-osta per l’assunzione di medici, infermieri e tecnici li firmai io prima della fine del mandato. Tale azione era il risultato del nostro risanamento e del totale sblocco del turnover. A dimostrazione che la strada da noi intrapresa per combattere le liste d’attesa era quella giusta, proprio in questi giorni anche l’Umbria, una delle tre regioni prese come riferimento della sanita’ italiana, ha adottato un provvedimento simile all’Abruzzo, che prevede l’allungamento dell’orario di utilizzo delle strutture diagnostiche estesa anche al sabato e alla domenica. Ora – incalza Chiodi – a distanza di cinque mesi dal mio provvedimento voglio sapere se effettivamente i nostri ospedali forniscono ai cittadini abruzzesi il servizio di apertura oltre il normale orario, compresi i giorni festivi; se da giugno e’ funzionante in tutte le Aziende sanitarie l’agenda di prenotazione pubblico-privato, ovvero la possibilita’ per il paziente di prenotare al Cup le prestazioni sanitarie anche per il privato; se e’ operativo il progetto pilota di cui l’Abruzzo e’ stato proponente all’Agenas per monitorare le prestazioni dei singoli medici che lavorano in intramoenia e se continua l’attivita’ di monitoraggio delle liste d’attesa. Perche’ non vorrei – conclude Chiodi – che ‘l’Abruzzo-finzione’ di D’Alfonso, fatto solo di annunci e passerelle, si limiti a questo e dimentichi di applicare i provvedimenti gia’ esistenti, come e’ gia’ accaduto, che possono offrire una sanita’ di qualita’ ai nostri cittadini che purtroppo hanno gia’ notato il cambio di stile”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp