• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio Abruzzo: i lavori

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Ottobre 2014 - 16:40
in Politica

L’AQUILA: – Il Consiglio regionale, nella seduta odierna, ha approvato due risoluzioni: la prima impegna il presidente e la Giunta regionale ad attivarsi per bloccare i rincari dei pedaggi autostradali su A24 e A25, oltre a introdurre agevolazioni per i pendolari che percorrono quotidianamente la tratta, in particolare tra L’Aquila e Teramo; la seconda, invece, impegna la Regione a dare attuazione, entro 120 giorni, a quanto previsto dalla legge regionale 31/2013 in materia di semplificazione del sistema amministrativo regionale e locale. Via libera anche al progetto di legge che adegua alla pronuncia della Corte Costituzionale la normativa regionale sul centro regionale di audiologia e sull’abilitazione all’esercizio della professione di capo bagnino negli stabilimenti idroterapici. E’ passato anche il progetto di legge che ha adeguato la normativa regionale sulla partecipazione della Regione Abruzzo ai processi dell’Unione europea, con il recepimento delle novita’ introdotte dalla legge statale di riferimento.Approvato, poi, un altro progetto di legge sul coordinamento della pianificazione paesaggistica che, superando i rilievi del governo nazionale, ristabilisce il carattere vincolante, e quindi sovraordinato, dei pareri rilasciati dagli organi statali sulle proposte locali. In questa legge sono stati inseriti alcuni emendamenti: tra gli altri ce n’e’ uno che, al fine di incentivare le locazioni a canone concordato degli alloggi di proprieta’ delle Ater, introduce una riduzione del 50 per cento sulla parte eccedendo i 250 euro del canone stesso, sui contratti non ancora stipulati alla data del 30 settembre scorso. I lavori si sono conclusi con l’approvazione di altre 4 risoluzioni: la prima per completare la verifica dei 34 siti che, secondo l’elenco “Amianto Map”, sono a rischio elevato, ma che sono rimasti attualmente fuori dal riparto dei finanziamenti per le opere di bonifica; la seconda per chiedere la convocazione di un tavolo tecnico che individui gli strumenti, anche finanziari, per consentire la riapertura degli impianti sciistici di Prati di Tivo in tempo per la stagione turistica invernale; la terza impegna il presidente della Giunta a farsi promotore, presso il presidente della Repubblica, della concessione della Medaglia d’Oro al Valor Civile per il Comune di Celano, teatro dell’eccidio in cui, nell’aprile 1950, rimasero uccisi 2 braccianti agricoli e altri 12 furono feriti, durante le lotte contadine dell’epoca; l’ultima, invece, riguarda il concorso per l’apertura di 85 nuove farmacie, bandito nel 2012 e ancora in itinere. Nel documento si auspica una rapida conclusione di tutto l’iter burocratico e la stesura ufficiale della relativa graduatoria di assegnazione delle licenze.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Politica

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:55
Convocata per giovedì 9 marzo la Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo
Politica

Commissione Vigilanza, Smargiassi: “Conclusa fase di ascolto e confronto per dare risposte agli universitari aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:16
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp