• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 06:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Pietro della Jenca, la scrittrice Monica Pelliccione il 30 ottobre a Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Ottobre 2014 - 09:40
in Varie

TERAMO: – Il volume “San Pietro della Jenca”, della giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, verrà presentato, il prossimo 30 ottobre, alle 17, nella sala consiliare del comune di Teramo, nell’ambito del convegno “Il Gran Sasso d’Italia tra suggestioni e sacralità”. Alla manifestazione, organizzata dalla One Group edizioni con il patrocinio del comune di Teramo, parteciperanno, oltre all’autrice del libro, il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, l’assessore alla cultura, Francesca Lucantoni, l’assessore al turismo del comune dell’Aquila, Lelio De Santis, il rettore del Santuario di San Gabriele, padre Natale Panetta, il direttore del parco nazionale Gran Sasso – Monti della Laga, Marcello Maranella, il presidente dell’associazione culturale “San Pietro della Jenca”, Pasquale Corriere e il presidente della One Group, Francesca Pompa. Modera l’incontro il professor Ernesto Albanello.“L’iniziativa”, dichiara Monica Pelliccione, “non si identifica come un mero appuntamento culturale, ma un tavolo di confronto utile a tracciare le linee guida per un progetto di sviluppo turistico-religioso legato alla valorizzazione del Gran Sasso, sui due versanti, aquilano e teramano. Un percorso ideale che dal santuario di San Gabriele tocca il santuario della Jenca, tanto caro al papa polacco San Giovanni Paolo II, per arrivare alla basilica di Collemaggio, all’Aquila”. Il progetto punta alla valorizzazione dei luoghi sacri del Gran Sasso, testimonianza di vita e di spiritualità, per intercettare nuovi flussi turistico-religiosi. “La minuscola chiesa in pietra della Jenca, arroccata sul Gran Sasso, il primo santuario dedicato a Karol Wojtyla, conserva intatto il fascino mistico della meditazione”, afferma Pelliccione, “è qui che Giovanni Paolo II si è rifugiato in preghiera centinaia di volte, accompagnato dal fedele segretario, don Stanislao. Un legame costruito su frammenti di vita quotidiana e frequenti puntate sui monti: momenti sottratti all’austerità delle stanze Vaticane, al rigore dell’etichetta, per godere appieno del contatto con la natura. Lontano dagli occhi del mondo. Un’atmosfera che, ancora oggi, avvolge il santuario della Jenca e lo rende mèta privilegiata di pellegrinaggio, tra la quiete delle montagne, dove è più facile volgere l’animo a Dio”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37
Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti
Ambiente

Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:29
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism
Sanità

Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:34

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp