• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila, Benedetti: “Accelerare lavori palazzo di giustizia”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Ottobre 2014 - 16:15
in Cronaca

L’AQUILA. – Il Consiglio comunale dell’Aquila si e’ riunito stamani in seduta straordinaria aperta, interamente dedicata alle problematiche riguardanti la sede regionale della Corte d’Appello e la ricostruzione del Palazzo di Giustizia, facendo seguito a una richiesta presentata dai consiglieri comunali di centro destra e sostenuta dall’intera assemblea. Per volonta’ del presidente Carlo Benedetti la seduta si e’ svolta in quella che, fino al 6 aprile 2009, era la sede del Palazzo di Giustizia, ancora in fase di ricostruzione. Hanno partecipato l’ingegnere Chiara Barile, dirigente del Provveditorato interregionale per le Opere pubbliche del Lazio, Abruzzo e Sardegna, soggetto attuatore per i lavori, il presidente dell’Ordine degli Avvocati dell’Aquila Carlo Peretti, la senatrice Stefania Pezzopane e il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci. “Ho voluto che il Consiglio si riunisse qui – ha dichiarato in apertura dei lavori il presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti – per sottolineare le difficolta’ nelle quali si trovano, a oltre cinque anni dal sisma, gli operatori della giustizia. Quando il massimo organo di rappresentanza civica si tiene in una sede diversa da quella istituzionalmente preposta e’, infatti, per dare massima enfasi alla propria azione, che deve essere volta a sollevare un problema, facendo al contempo chiarezza grazie anche agli interventi esterni. Cosi’ e’ stato a Bruxelles, cosi’ e’ stato in piazza Navona e nella nostra piazza Palazzo. Allo stesso modo – ha concluso Benedetti – da questa riunione ci aspettiamo concretezza e risposte certe rispetto al cronoprogramma degli interventi e, di conseguenza, ai tempi di rientro degli uffici giudiziari nella loro sede”. “I ritardi nella riconsegna dei lavori – ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente – sono dovuti al fatto che, pur essendo partiti tempestivamente con il primo lotto degli interventi, vi e’ stata successivamente una fase di stallo dovuta al fallimento della ditta affidataria. Ora, finalmente, questa prima parte della struttura e’ stata completata e, gia’ da gennaio 2015, ossia fra poco piu’ di due mesi, iniziera’ il trasferimento degli Uffici, che sara’ completato tra la fine di aprile e gli inizi di maggio”.
“Il secondo lotto, invece – ha aggiunto il primo cittadino – come mi conferma il Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche, sara’ terminato a meta’ 2016. Il progetto – ha proseguito il sindaco – prevede anche la realizzazione di un terzo lotto, ai fini di ampliare la struttura rispetto a come si presentava alla data del sisma quando, comunque, vi erano gia’ dei problemi legati alla carenza di spazi. In un primo momento si era pensato di realizzare questa nuova ala in un’area prossima alle antiche mura medievali ma, per ovvie ragioni, la Soprintendenza ai Beni storici e artistici ha espresso qualche perplessita’. Per tale motivo abbiamo avviato una concertazione con il Ministero della Giustizia. A fianco alla sede del Tribunale sorgevano, infatti, due palazzine che e’ stato necessario abbattere a causa dei danni riportati dal sisma e che verranno ricostruite a breve. I proprietari degli appartamenti, tuttavia, hanno optato, nel frattempo, per un’abitazione equivalente. Di conseguenza verranno ricostruiti due edifici, di proprieta’ del Comune, per i quali, a questo punto, si potrebbe pensare ad una destinazione di tipo direzionale anziche’ residenziale, data anche la vocazione che avra’ l’intero quartiere, soggetto a piano di recupero, e localizzare qui l’ampliamento degli uffici giudiziari. Concludo con un riferimento alla polemica che si e’ innescata con gli avvocati del foro di Avezzano e di quello di Sulmona, sostenuta dal parlamentare Filippo Piccone. Vorrei sottolineare infatti che il programma di accorpamento dei Tribunali e’ un disegno del Governo e non dipende certo da me. Mi sono semplicemente limitato – ha concluso Cialente – da amministratore accorto che, come tale, ha il dovere di esercitare un’azione programmata, a tenere nella debita considerazione tale circostanza nella fase di ricostruzione del nostro Palazzo di Giustizia”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp