• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cgil: 60 pullman dall’Abruzzo per manifestazione a Roma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Ottobre 2014 - 09:33
in Cronaca

ROMA: – Sono gia’ 60, e sono destinati ad aumentare, i pullman che dall’Abruzzo partiranno domani per raggiungere piazza San Giovanni, a Roma, dove la Cgil terra’ la sua manifestazione nazionale. Lo comunica il segretario generale abruzzese del sindacato Gianni Di Cesare.
“Oltre 3000 abruzzesi hanno gia’ aderito all’iniziativa – dice il sindacalista – confermando il clima di attenzione e di ascolto che anche nella nostra regione ha trovato la mobilitazione della Cgil contro le scelte del governo e per una politica che privilegi il lavoro, la dignita’ e l’uguaglianza. Un consenso costruito dalle venti iniziative che la Cgil abruzzese ha organizzato nelle ultime settimane all’esterno delle sue sedi, dai presidi, dagli incontri con gli studenti universitari e medi, dalle 309 assemblee nei posti di lavoro e dalle oltre 40 riunioni dei vari organismi sindacali. Tutte iniziative alle quali hanno partecipato migliaia di persone. 
D’altra parte le scelte del governo coinvolgono pesantemente e negativamente anche l’Abruzzo. Una regione – ricorda Di Cesare – che ha gia’ perso 54.000 posti di lavoro e che percio’ avra’ una sensibile riduzione delle entrate fiscali, alla quale il taglio di 4 miliardi deciso per le Regioni dalla legge di stabilita’ costera’ 96 milioni di minori entrate, che ha perso gia’ 31 milioni di fondi FAS. Tagli che in Abruzzo si tradurranno in una riduzione dei servizi sociali, sanitari, del diritto allo studio, dei trasporti. Tutti comparti che producono lavoro pubblico e diritti ai cittadini.
E neppure possiamo dimenticare che la situazione nazionale e’ caratterizzata da forti disuguaglianze fra territori, al punto che lo stesso Abruzzo e’ tornato nuovamente ad essere una regione del Sud. Per la Cgil nazionale e abruzzese la crisi occupazionale andrebbe combattuta allargando i contratti di solidarieta’, utilizzandoli sia nella loro forma espansiva (per favorire e creare nuova occupazione) sia nella loro forma difensiva (per ridurre l’impatto delle crisi aziendali). E’ anche per questi motivi – prosegue Di Cesare – che chiediamo alla Regione di dotarsi di una legge sui contratti di solidarieta’, una legge che aiuterebbe ad affrontare i gravi problemi occupazionali del nostro Abruzzo. La Cgil propone poi l’estensione dei diritti previsti nello Statuto dei lavoratori ai precari. In particolare riteniamo necessario un intervento legislativo nazionale per garantire in maniera omogenea a tutti, a prescindere dal tipo di contratto, le ferie, la maternita’, la malattia, l’infortunio, il riposo e l’equo compenso. E’ dunque per chiedere al governo di cambiare rotta, di far proprie queste e tante altre proposte, di privilegiare la crescita e il lavoro (invece che la rendita e i vincoli della finanza) – conclude il segretario generale – che migliaia di abruzzesi saranno sabato a Roma a piazza San Giovanni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp