• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 11:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costruzioni, gli anni neri della piccola impresa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Ottobre 2014 - 09:41
in Cronaca

L’AQUILA. – Una crescita costante tra 2000 e 2011, prima della caduta drastica degli ultimi due anni: e a pagare il prezzo più alto sono state quasi soltanto le imprese artigiane. Questo l’andamento delle imprese edili in Abruzzo, nella fotografia che nel pomeriggio di oggi traccerà il presidente regionale di Cna Costruzioni Abruzzo, Nicola Cerretano, aprendo i lavori del convegno “Il mercato delle costruzioni in Abruzzo tra crisi e nuove prospettive”, in programma a Pescara, nella sala Petruzzi, in via delle Caserme, con inizio alle 15.30.
Tra 2000 e 2011, complice il sisma del 2009 che ha messo in ginocchio gran parte dell’Abruzzo, spiegano i dati elaborati per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, nella nostra regione si è assistito a una crescita costante del settore edile: nel 2000, infatti, le imprese di costruzione ammontavano a 13.869 unità, divenute 20.499 nel 2011 (+6.630); in valore percentuale, l’incremento è, stato del 47,8%, contro una media nazionale del 40,5%. Tra il 2011 e il 2013, al contrario, le imprese di costruzione in Abruzzo hanno marciato a passo di gambero: perché all’appello sono venute a mancare 1.149 unità, fissando a 19.350 il numero complessivo. Anche in questo caso, ma in negativo, Abruzzo più “veloce” del resto d’Italia quanto a percentuali: in soli due anni perso il 5.6% (media Italia – 4,6%). Tra le province – sempre negli ultimi due anni anni – male soprattutto Teramo (-431) e Chieti (-312); mentre all’Aquila (-233) e soprattutto Pescara (-173) le riduzioni sono state meno consistenti.
A pagare il prezzo più alto della caduta del mercato delle costruzioni sono state le micro imprese: le 1.149 imprese perdute tra 2011 e 2013 sono infatti frutto della flessione subita dall’artigianato (1.179 in meno) contro un aumento modesto (+30) di quelle di maggiori dimensioni. Tradotto in percentuale, la flessione delle imprese artigiane in Abruzzo è stata dell’ 8,5% (media Italia -5,5%), mentre le imprese non artigiane sono cresciute dello 0,5%, in controtendenza con la riduzione del 2,5% italiana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Auto su asilo: in auto 12enne, attesa decisione sulla madre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 11:15
Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: il dolore dei genitori di Tommaso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 11:09
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia asilo, il cordoglio di Confcommercio L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:59
Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:35
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati